Moneta e credito: vent'anni di dibattito in Italia (1970-1990)
DOI:
https://doi.org/10.13133/2037-3651/10976Parole chiave:
Italian financial system, money creditAbstract
This survey discusses the contributions of Italian economists to the analysis of questions relating to money credit and the financial system. The underlying reasons for the existence of money and the motivations for financial relations are first explored. Amongst the many important areas surveyed are those concerned with structural aspects of the financial system in Italy that are important to stability and efficiency.
JEL Codes: E51, G10
Riferimenti bibliografici
A.B.I. - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA (1983), Efficienza e stabilità: problemi di sempre del settore creditizio, fascicolo speciale di Bancaria (con introduzione di G. Calabresi), Roma.
ALESINA, A. (1987), "Macroeconomic policy in a two-party system as a repeated game", in Quarterly Journal of Economics, no. 102, August.
AMIHUD, Y., MENDELSON, H. and MURGIA, M. (1990), "Stock market microstructure and return volatility: evidence from Italy", in Journal of Banking and Finance, no. 2-3.
ANDREATTA, B. (1967), Il governo della liquidità, Milano, Franco Angeli.
ANDREATTA, B., D'ADDA, C. (1969), "Il disegno della banca centrale e l'uso di modelli econometrici di flussi monetari", in Bancaria, n. 1.
ANDREATTA, B., D'ADDA, C. (1985), "Effetti reali o nominali della svalutazione? Una riflessione sull'esperienza italiana dopo il primo shock petrolifero", in Politica economica, n. 1.
ANGELONI, I. (1984), "Il mercato degli impieghi bancari in Italia: un'analisi econometrica (1974-1982)", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 41, ottobre.
ARCELLI, M. (1972), "Information structure in the Walrasian theory of general economic equilibrium and in the Keynesian model", in L'industria, n. 3-4.
ARCELLI, M. (1975), "Some thoughts on the foundations of money", in Met roeconomica, no. 1.
ARCELLI, M., a cura di (1980), Moneta, prezzi e teoria del disequilibrio, Padova, Cedam.
ARCELLI, M. (1986), Economia e politica monetaria, Padova, Cedam.
ARCELLI, M. (1986), "Innovazioni, nuovi intermediari e politica monetaria", in ENTE EINAUDI (1986).
ARCELLI, M. (1987), "Nuove tendenze in tema di politica monetaria nei principali paesi dell'Occidente", in Economia Italiana, n. 2.
ARCELLI, M., a cura di (1990), Politica monetaria e debito pubblico negli anni ottanta in Italia, Torino, UTET.
ARCELLI, M., DONGILI, P. (1977), Economia monetaria, Padova, Cedam.
ARENA, R., GRAZIANI, A., a cura di (1985), Production, circulation et monnaie, Paris, Presse Universitaire de France.
AZZOLINI, R., MARANI, U. (1983), La politica monetaria e le trasformazioni del sistema finanziario: modelli analitici e di comportamento della Banca d'Italia, Milano, Franco Angeli.
AZZOLINI, R., MARANI, U. (1984), Politica monetaria e debito pubblico, Milano, Franco Angeli.
AZZOLINI, R., MARANI, U. (1987), "Tendenze di lungo periodo e punti di svolta nel comportamento delle autorità monetarie britanniche, in FI.SI.MO. (1987).
BACCHILEGA, G. and ONOFRI, P. (1984), "Nota illustrativa del modello di Prometeia", in BANCA D'ITALIA (1984).
BAFFI, P. (1965), Studi sulla moneta, Milano, Giuffrè. BAFFI, P. (1973), Nuovi studi sulla moneta, Milano, Ginffrè.
BAFFI, P. (1983), "ll sistema monetario europeo e la partecipazione dell'Italia", in Ciocca, a cura di (1983).
BAFFI, P. (1989), "Il negoziato sullo SME", in Bancaria, n. 1.
BALDUCCI, R. (1979), "Capitale finanziario e struttura industriale" in Vicarelli, a cura di (1979).
BALDUCCI, R. and MARCONI, M. (1976), "Accumulazione in stato uniforme e struttura finanziaria, in Rivista internazionale di scienze sociali, gennaio-aprile.
BALLONI, V., a cura di (1972), Lezioni sulla politica economica in Italia, Milano, Edizioni di Comunità.
BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988), Banca e mercato, Bologna, Il Mulino.
BANCA D'ITALIA (1970), Un modello econometrico dell'economia italiana (M1BI), Roma.
BANCA D'ITALIA (1979), Modello econometrico dell'economia italiana (II edizione - M2BI), Roma.
BANCA D'ITALIA (1983), Ricerche sui modelli per la politica economica, Roma.
BANCA D'ITALIA (1984), Ricerche quantitative per la politica economica, Roma.
BANCA D'ITALIA (1984), Italian Credit Structure: Efficiency, Competition and Control, London, Euromoney publications.
BANCA D'ITALIA (1986), "Modello trimestrale dell'economia italiana", in Temi di discus-sione, n. 80, dicembre.
BANCA D'ITALIA (1986), Donato Menichella: testimonianze e studi raccolti dalla Banca d'Italia, Bari, Laterza.
BANCA D'ITALIA (1988), Ristrutturazione economica e finanziaria delle imprese, Atti del seminario tenuto a Roma il 27 e 28 giugno, Roma.
BANCA D'ITALIA (1988), "Modello mensile del mercato monetario", in Temi di discussione, n. 108, ottobre.
BANCA D'ITALIA (1989), "Intermediazione finanziaria non bancaria e gruppi bancari polifunzionali: le esigenze di regolamentazione prudenziale", in Temi di discussione, n. 113, febbraio.
BANCO DI ROMA (1981), Banca e industria tra le due guerre, Bologna, II Mulino.
BARCA, F. and MAGNANI, M. (1985), "Nuove forme di accumulazione nell'industria italiana", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 52, settembre.
BARCA, F. and MAGNANI, M. (1989), L'industria fra capitale e lavoro: piccole e grandi imprese dall'autunno caldo alla ristrutturazione, Bologna, Il Mulino.
BARONE, E. and CRISTINI, G. (1981), "Corsi delle azioni e dividendi attesi: verifica empirica per un campione di società italiane", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 10.
BARONE, E. (1990), "The Italian stock market: efficiency and calendar anomalies", in Journal of Banking and Finance, no. 2-3.
BARZAGHI, A. (1987), "Politica degli intermediari e promozione dell'accumulazione del capitale in Francia", in Cesarini, a cura di (1987a).
BARZAGHI, A. (1988), "La Repubblica Federale Tedesca", in CAMERA DEI DEPUTATI (1988).
BARZAGHI, A. (1988) "La Francia", in CAMERA DEI DEPUTATI (1988).
BASEVI, G. (1985), "Instruments for preserving economic efficiency and international capital mobility", in EUROMOBILIARE, Capital Controls and Foreign Exchange Legislation, Milano.
BASEVI, G. and GIAVAZZI, F. (1986) "Aspetti istituzionali del vincolo estero. Costi e benefici della partecipazione dell'Italia ad una unione monetaria europea", in ENTE EINAUDI (1986).
BELLOFIORE, R. (1984), "Marx dopo Schumpeter. Il mutamento strutturale nel capitalismo come economia essenzialmente monetaria", in Note economiche, n. 2.
BELLOFIORE, R. (1985), Les aspects monétaires de la théorie de Schumpeter, in Arena-Graziani, a cura di (1985).
BELLOFIORE, R. (1985), "John Maynard Keynes: dall'instabilità del capitalismo all'economia monetaria della produzione, in Note economiche, n. 3-4.
BELLONE, M., a cura di (1972), Il dibattito sulla moneta, Bologna, 11 Mulino.
BERNABE, F., a cura di (1976), Struttura finanziaria e politica economica in Italia, Milano, Franco Angeli.
BERTON', A. (1987), "Il grande gruppo bancario di fronte ai mutamenti strutturali (reali e finanziari) delle imprese", in Economia Italiana, n. 3.
BIANCHI, B. (1984), "Politica monetaria e mercati finanziari: recenti tendenze e prospettive", in Economia Italiana, n. 1, supplemento.
BIANCHI, B. (1985), "Ritorno a strumenti indiretti di controllo del credito e riflessi sull'andamento dei mercati finanziari", in Banca Impresa Società, n. 2.
BIANCHI, C. (1977), Teorie della moneta, Milano, Isedi.
BIANCHI, C. (1982), "Moneta", in G. Lunghini, a cura di, Dizionario di economia politica, Torino, Boringhieri.
BIANCHI, T. (1975), Le banche di deposito, Torino, UTET.
BISCAINI, A., CAROSIO, G. and PADOA-SCHIOPPA, T. (1972), "Tassi attivi e passivi in un sistema bancario oligopolistico", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 2.
BISCAINI, A., COTULA, F. and CIOCCA, P. (1979), Le strutture finanziarie: aspetti quantitativi di lungo periodo, in Vicarelli, a cura di (1979a).
BOFFITO, C. (1973), Teoria della moneta, Torino, Einaudi.
BONAIUTI, G. (1987), "Una nota su instabilità, struttura e regolamentazione degli intermediari bancari", in Note economiche, n. 1.
BONAIUTI, G. (1988), "Gli Stati Uniti", in CAMERA DEI DEPUTATI (1988).
BONAIUTI, G. (1988), "Il Regno Unito", in CAMERA DEI DEPUTATI (1988).
BONAIUTI, G. (1993), "Oltre il governo del credito: finalità e limiti nell'azione della Banca d'Italia durante gli anni ottanta", in Nardozzi, a cura di (1993).
BRESOLIN, F. (1984), Moneta e instabilità. Contributo all'analisi del ruolo della moneta nelle fasi del ciclo economico, Padova, Cedam.
BRUNI, F. (1972), "Sul razionamento di equilibrio del credito", in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, n. 12.
BRUNI, F. (1976), "Considerazioni sul calcolo del credito totale interno", in Giornale degli economisti, n. 1-2.
BRUNI, F. (1982), "La disintermediazione delle aziende di credito: una analisi macroeconomica di alcune sue cause", in Bancaria, n. 3.
BRUNI, F., a cura di (1987), Debito pubblico e politica economica in Italia, Roma, Sipi.
BRUNI, F. and GIAVAZZI, F. (1987), "Debito pubblico, debito estero e protezionismo valutano", in Bruni, a cura di (1987).
BRUNI, F. and MONTI, M. (1986), "Protezionismo valutario e integrazione internazionale", in Padoa-Schioppa, a cura di (1986).
BRUNI, F., MONTI, M. and PORTA, A. (1980), "Bank lending to the public sector: determinants, implications and outlook", in Giornale degli economisti, n. 11-12.
BRUNI, F. and PORTA, A. (1978), "Elementi teorici per un'analisi strutturale del sistema creditizio", in Carli, a cura di (1978).
BRUNI, F. and RAGAZZI, G. (1977) "Il controllo del credito in Italia", in Giornale degli economisti, n. 9-10.
CALLIARI, S., SPINELLI, F. and VERGA, G. (1984), "Money demand in Italy: a few more results", in Manchester School of Economics and Social Studies, vol. II.
CAMERA DEI DEPUTATI (1988), Sistemi creditizi a confronto, Roma.
CARANZA, C. (1977) "Obiettivi intermedi della politica monetaria e coordinamento delle politiche economiche", in questa Rivista, dicembre.
CARANZA, C. and COTTARELLI, C. (1987), "Financial innovation in Italy: a loop-sided process" in de Cecco, a cura di (1987).
CARANZA, C. and COTTARELLI, C. (1988), "L'innovazione finanziaria in Italia: un processo disuguale", in Jossa-Panico, a cura di (1988).
CARANZA, C. and FAZIO, A. (1983), "L'evoluzione dei metodi di controllo monetario in Italia: 1974-1983", in Bancaria, n. 9.
CARANZA, C. and FAZIO, A. (1983), "Methods of monetary control in Italy, 1974-83", in D.R. Hodgman, a cura di, The Political Economy of Monetary Policy: National and International Aspects, Proceedings of a conference held at Perugia.
CARANZA, C., MICOSSI, S. and VILLANI, M. (1983), "La domanda di moneta in Italia (1963-1981)", in BANCA D'ITALIA (1983).
CARLI, G., a cura di (1977), Sviluppo economico e strutture finanziarie in Italia, Bologna, Il Mulino.
CARLI, G. a cura di (1978), La struttura del sistema creditizio italiano, Bologna, Il Mulino.
CARLI, G., MONTI, M. and PADOA-SCHIOPPA, T. (1976), "Sviluppo e stabilità delle strutture finanziarie: la recente esperienza internazionale e il caso italiano", in Bancaria, n. 6.
CAROSIO, G. (1975), "Discriminazione dei clienti e controlli selettivi nel mercato dei prestiti bancari", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 5.
CAROSIO, G. and VISCO, I (1977), "Nota sulla costruzione di un tasso d'interesse reale", in Banca d'Italia, Bollettino.
CASTELLINO, 0. (1970), "Di alcuni modelli di comportamento delle banche ordinarie", in Ratio, n. 6.
CAVAZZURI, F. (1981), "Il finanziamento del Tesoro: aspetti economici e istituzionali", in Vaciago, a cura di (1981).
CAVAZZUTI, F. (1988), "Mercati finanziari: nuovi rischi e nuove regole (anche tributarie) per il caso italiano", in Politica economica, n. 2.
C.E.R. (1988), Lo SME dieci anni dopo, Roma.
C.E.R. and I.R.S. (1986), Quale strategia per l'industria? - Primo rapporto sull'industria e la politica industriale italiana, Bologna, Il Mulino.
CESARANO, F. (1976), "Monetary theory in Ferdinando Galiani's Della Moneta", in History of Political Economy, no. 3.
CESARANO, F. (1987), "Ferdinando Galiani" in J. Eatwell - M. Milgate - P. Newman, eds., The New Palgrave: A Dictionary of Economics, London, Macmillan.
CESARINI, F. (1972), "Sistema bancario e offerta di capitale di rischio in Italia", in A. Lamfalussy, I mercati finanziari europei, Torino, Einaudi.
CESARINI, F. (1976), Struttura finanziaria, sistema creditizio e allocazione delle risorse in Italia, Bologna, Il Mulino.
CESARINI, F. (1981), Le aziende di credito italiane, Bologna, Il Mulino.
CESARINI, F. (1981), "Alle origini del credito industriale. La gestione dell'IMI dalla costituzione ai provvedimenti per l'autarchia (1931-1938)", in BANCO DI ROMA (1981).
CESARINI, F. (1982), "Disintermediazione e comportamento delle aziende di credito", in Economia Italiana, n. 2.
CESARINI, F. (1982), "Le problematiche del mercato mobiliare, in Note economiche, n. 5-6.
CESARINI, F. (1984), "Disciplina tecnica dell'attività e condizioni della concorrenza bancaria", in Banca Impresa Società, n. 3.
CESARINI, F. (1985), "Il ruolo del mercato mobiliare nel primo trentennio del secolo", in Bancaria, n. 2.
CESARINI, F. (1985), "Il punto sullo sviluppo del merchant banking", in Banche e banchieri, febbraio.
CESARINI, F. (1987), Banche, intermediari finanziari e mercato azionario: esperienze a confronto, Milano, Franco Angeli.
CESARINI, F. (1987), "Aspetti economico-tecnici del mercato di borsa", in Banca Impresa Società, n. 2.
CESARINI, F. and ONADO, M., a cura di (1979), Struttura e stabilità del sistema finanziario italiano, Bologna, Il Mulino.
CHECCHI, D. (1987), "Dinamiche reali e finanziarie nell'analisi del ciclo", in Note economiche, n. 3.
CHECCHI, D. and OPROMOLLA, P. (1988), "The role of financial sectors in business cycle analysis", in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, n. 3.
CHIODI, G. (1985), La teoria monetaria di W icksell, Roma, Nuova Italia Scientifica.
CHIRICHIELLO, G. (1977), "Economia di baratto, economia monetaria e teoria dell'equilibrio generale", in Ricerche economiche, n. 3-4.
CHIRICHIELLO, G. (1983), Il problema dell'integrazione tra teoria dei prezzi e teoria monetaria, Roma, Edizioni Kappa.
CIOCCA, P. (1975), "Introduzione" a R. CAMERON, Le banche e lo sviluppo del sistema industriale, Bologna, Il Mulino.
CIOCCA, P. (1982), Interesse e profitto - Saggi sul sistema creditizio, Bologna, Il Mulino.
CIOCCA, P. (1982), Analisi economica e supervisione bancaria, in CIOCCA (1982a).
CIOCCA, P. (1982), "Disproportionalities, allocative mechanism and stagflation", in Journal of Post-Keynesian Economics, no. 2.
CIOCCA, P. (1983), La moneta e l'economia. Il ruolo delle banche centrali, Bologna, Il Mulino.
CIOCCA, P. (1983), "Fra 'scienza' e 'arte': l'economia politica della moneta e le banche centrali", introduzione a CIOCCA (1983a).
CIOCCA, P. (1987), L'instabilità dell'economia, Torino, Einaudi.
CIOCCA, P. (1987), "Su alcuni motivi che consigliano di mantenere la banca 'separata' dall'industria", in Economia e politica industriale, n. 56.
CIOCCA, P. (1989), "Progressi e problemi del sistema finanziario italiano negli anni '80" in A. Aganbegjan - P. Ciocca - P. Sylos Labini - D. Zacharov, a cura di, Perestrojka e struttura produttiva, Bologna, Il Mulino.
CIOCCA, P. and FRASCA, F. (1987), "I rapporti tra industria e finanza: problemi e prospettive", in Politica Economica, n. 1.
CIOCCA, P., GIUSSANI, C. and LANCIOTTI, G. (1974), Sportelli, dimensioni e costi: uno studio sulla struttura del sistema bancario italiano, Roma, Ente Einaudi, Quaderni di ricerche n. 15.
CIVIDINI, A., GALLI, G. and MASERA, R . (1987), Vincolo di bilancio e sostenibilità del debito: analisi e prospettive, in Bruni, a cura di (1987).
CONFALONIERI, A. (1982), Banca e industria in Italia dalla crisi del 1907 all'agosto 1914, Milano, Banca Commerciale Italiana.
CONIGLIANI, C. (1983), "Dimensioni aziendali, costi ed efficienza nel sistema bancario italiano", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 20, giugno.
CONIGLIANI, C. and LANCIOTTI, G. (1976), Concentrazione, concorrenza e controlli all'entrata, Roma, Ente Einaudi.
CONIGLIANI, C. and LANCIOTTI, G. (1979), "Struttura dell'offerta e tassi di interesse nei mercati bancari italiani", in Bancaria, n. 11.
CONTI, G. (1984), "Il finanziamento delle imprese in sei paesi industrializzati" in Note economiche, n. 4.
CONTI, G. (1987), Sistemi di finanza d'impresa: un confronto internazionale, in FI.SI.MO. (1987).
CONTI, V. (1989), Margini, costi e prospettive strategiche per le aziende di credito: alcuni confronti internazionali, Milano, Banca Commerciale Italiana.
CONVENEVOLE, R. (1984), "Le istituzioni creditizie: una ristrutturazione inevitabile per le politiche di rientro dall'inflazione", in G.M. Rey, a cura di, Sistematica e tecniche della politica economica, Milano, Franco Angeli.
CORICELLI, F. and POLIMENI, G. (1988), "La politica del cambio nello SME: effetti sull'industria manifatturiera italiana", in P.C. Padoan, a cura di, Politiche monetarie e politiche di bilancio nella Comunità Europea, Bologna, Il Mulino.
COSSUTTA, D., DI BATTISTA, M., GIANNINI, C. and URGA, G. (1988), "Processo produttivo e struttura dei costi nell'industria bancaria italiana", in BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988).
COSTABILE, L. (1985), "Credit creation, capital formation and abstinence in the approach of D.M. Robertson", in Arena - Graziani, a cura di (1985).
COTTARELLI, C., GALLI, G., MARULLO REEDTZ, P. and PITTALUGA, G.B. (1987), "Il massimale sui prestiti bancari: aspetti teorici e verifiche empiriche", in Banca d'Italia, Ricerche quantitative e basi statistiche per la politica economica, Roma.
COTULA, F. (1971), "La domanda di moneta", in Rivista di Politica Economica, giugno.
COTULA, F. (1976), "Il 'vincolo di portafoglio': una valutazione degli effetti nel periodo 1973-1975 mediante un modello aggregato dei flussi finanziari", in Rivista di Politica Economica, marzo.
COTULA, F. (1984), "Innovazione finanziaria e controllo monetario", in questa Rivista, marzo.
COTULA, F., a cura di (1989), La politica monetaria in Italia, Bologna, Il Mulino.
COTULA, F. and CARON, M. (1971), "I conti finanziari dell'Italia. Dimensioni e struttura della ricchezza e del risparmio finanziario dell'economia", in Banca d'Italia, Bollettino, n. 6.
COTULA, F. and CARON, M. (1971), "I finanziamenti e le attività finanziarie in un modello macroeconomico", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 1.
COTULA, F. and ERCOLANI, M. (1969), I conti finanziari della Banca d'Italia, Roma, Ente Einaudi, Quaderni di ricerca n. 4.
COTULA, F. and DE STEFANI, P., a cura di (1975), Elementi per la politica monetaria, Roma, Bulzoni.
COTULA, F. and DE STEFANI, P., a cura di (1979), La politica monetaria in Italia, Bologna, Il Mulino.
COTULA, F., GALLI, G., LECALDANO, E., SANNUCCI, V. and ZAUTZIK, E. (1984), "Una stima delle funzioni di domanda di attività finanziarie", in BANCA D'ITALIA (1984a).
COTULA, F. and MASERA, R. (1980), "Private savings, public deficits and the inflation tax", in Review of Economic Conditions in Italy, no. 3.
COTULA, F. and MICOSSI, S. (1977), "Riflessioni sulla scelta degli obiettivi intermedi della politica monetaria nella esperienza italiana", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 7.
CORUI.,A, F. and PADOA-SCHIOPPA, T. (1971), "Il controllo quantitativo del credito: i 'massimali' come strumento di politica monetaria", in questa Rivista, giugno.
CRISTINI, G. (1978), "I rendimenti delle azioni e l'efficienza della Borsa", in Banca d'Italia, Contributi alla ricerca economica, n. 8.
D'ADDA, C. (1969), Il finanziamento dell'economia, Milano, Franco Angeli.
D'ADDA, C. (1971), Base monetaria, flussi finanziari e domanda globale, Bologna, Il Mulino.
D'ADDA, C. (1972), "Un modello teorico del funzionamento del mercato della base monetaria", in Balloni, a cura di (1972).
D'ADDA, C. (1984), "Recenti sviluppi nella teoria monetaria", in Economia politica, n. 3.
D'ADDA, C., DE ANTONI, E., GAMBETTA, G., ONOFRI, P. and STAGNI, A. (1976), Il modello econometrico dell'Università di Bologna: struttura e simulazioni, Bologna, Il Mulino.
D'AMICO, N. and TRIFILIDIS, M. (1986), "Mercati bancari, concorrenza ed efficienza allocativa: alcune considerazioni, in Banca Impresa Società, n. 2.
D'AMICO, N. and TRIFILIDIS, M. (1988), "I due mercati del credito bancario", in Banca Impresa Società, n. 1.
DE CECCO, M. (1968), Saggi di politica monetaria, Milano, Giuffrè.
DE CECCO, M. (1971), Economia e finanza internazionale dal 1890 al 1914, Bari, Laterza.
DE CECCO, M. (1975), Money and Empire, London, Basil Blackwell; tr. it. Moneta e impero, Torino, Einaudi, 1979.
DE CECCO, M. (1976) "Banca d'Italia e 'conquista politica' del sistema del credito. Tecnocrazia e politica nel governo della moneta tra gli anni '50 e '70", in Il governo democratico dell'economia, Bari, De Donato.
DE CECCO, M. (1976), "International financial markets and U.S. domestic policy since 1945", in International Affairs, no. 3.
DE CECCO, M. (1986), "Modes of financial development: American banking dynamics, and world financial crises", in A. Foxley - M. McPherson - G. O'Donnel, eds., Development, Democracy and the Art of Trespassing. Essays in Honour of Albert Hirschmann, Notre Dame, University of Notre Dame Press.
DE CECCO, M. (1986), "L'autonomia della banca centrale", in Studi e informazioni, n. 1.
DE CECCO, M. (1986), "Innovazione finanziaria e teoria monetaria", in Note economiche, n. 3-4.
DE CECCO, M., a cura di (1987), Changing Money: Financial Innovation in Developed Countries, Oxford, Basil Blackwell.
DE CECCO, M. and FITOUSSI , J. (1983), Monetary Theory and Economic Institutions, London, Macmillan.
DE FELICE, G., MASCIANDARO, D. and PORTA, A. (1988) "Evoluzione del sistema bancario nella struttura finanziaria e problemi di regolamentazione: un'analisi comparata", in BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988).
DE FELICE, G. and PORTA, A. (1984), "Credito ed equilibrio macroeconomico. Un riesame dello schema del credito totale interno", in Giornale degli economisti, n. 9-10.
DELLA TORRE, G. (1980), "I legami tra l'evoluzione finanziaria e l'accumulazione reale nel dopoguerra: alcuni spunti per una 'lettura' come processo di innovazione finanziaria", in Note economiche, n. 4.
DELLA TORRE, G. (1987), "Le tendenze dei sistemi finanziari nell'approccio di Raymond Goldsmith", in FI.SI.MO. (1987).
DELLI GATTI, D. (1987), "Il pensiero economico di Keynes (1923-36) e l'interpretazione post-keynesiana soggettivista", Tesi di dottorato.
DELLS GATTI, D. and GALLEGATI, M. (1988), Minsky Crises Revisited. A Model of Capital Asset Pricing and Income Distribution, Roma, Temi di ricerca Ente Einaudi.
DEMATTÈ, C. (1972), La disciplina dei tassi passivi: l'esperienza e la dottrina statunitense a confronto con la realtà italiana, Milano, Istituto di economia aziendale dell'Università L. Bocconi, serie VII, n. 13, Giuffre.
DI BATTISTA, M. and GRILLO, M. (1988), "La concorrenza nell'industria bancaria italiana", in BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988).
ENRIA, A. (1989), "Sraffa e Keynes: note su moneta, valore e incertezza", in Economia politica, n. 2.
ENTE EINAUDI (1986), Oltre la crisi, Bologna, Il Mulino.
FARINA, F. (1985), "Keynes' theory of interest and modern monetarism analysis", in Arena - Graziani, a cura di (1985).
FARINA, F. (1988), "Sul problema dei fondamenti di un'economia monetaria", in Graziani - Messori, a cura di (1988).
FAZIO, A. (1968), Base monetaria, credito e depositi bancari, Roma, Ente Einaudi, Quaderni di ricerca n. 2.
FAZIO, A. (1969), "Base monetaria e controllo del credito in Italia", in questa Rivista, marzo.
FAZIO, A. (1979), "La politica monetaria in Italia dal 1947 al 1978", in questa Rivista, settembre.
FAZIO, A. (1986), "Debito pubblico, ricchezza, sviluppo dell'economia", in Banca d'Italia, Bollettino Economico, n. 6, febbraio.
FAZIO, A. (1989), "Debito pubblico, ricchezza, sviluppo dell'economia", Cotula, a cura di.
FAZIO, A., CALIGIURI, G., COTULA, F. and SAVONA, P. (1970), "A model of the financial sector of the Italian economy", paper presented at II world congress of the econometric society, Cambridge (U.K.).
FAZIO, A. and SITZIA, B. (1979), The Quarterly Econometric Model of the Bank of Italy. Structure and Policy Applications, Roma, Banca d'Italia.
FI.SI.M0 [Gruppo di lavoro FI-SI-MO] (1987), Tendenze dei sistemi finanziari: fatti e problemi interpretativi, Ricerca di interesse nazionale tra le università di Firenze, Siena e Modena, Siena, Nuova immagine editrice.
FORESTIERI, G. (1980), Struttura del mercato del credito e concorrenza bancaria, Milano, Giuffrè.
FORESTIERI, G. (1983), "Struttura e funzionamento dei mercati. Una verifica empirica applicata al settore bancario", in Banca Impresa Società, n. 1.
FRATIANNI, M. (1976), "Domestic bank credit, money and the open economy", in M. Fratianni - K. Tavernier, eds., Bank Credit, Money and Inflation in Open Economies, Berlin, Duncker & Humbolt.
FRATIANNI, M. (1980), "Money, prices and wages in Italy", in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review, December.
FRATIANNI, M. and SAVONA, P. (1972), La liquidità internazionale, Bologna, Il Mulino.
FRATIANNI, M. and SPINELLI, F. (1991), Storia monetaria d'Italia: l'evoluzione del sistema monetario e bancario, Milano, Mondadori.
FUMAGALLI, A. (1986), "Elementi per la costruzione di uno schema monetario di circuito economico", in Studi economici, n. 29.
GALLI, G., TERLIZZESE, D. and VISCO, I. (1989), "Un modello trimestrale per la previsione e la politica economica", in Politica economica, n. 1.
GELSOMINO, C. (1985), "Il merchant banking. Un'analisi delle principali caratteristiche", in Banca Impresa Società, n. 3.
GIANNOLA, A. (1985), "Some notes on income distribution, activity levels and the structure of interest rates in a pure credit economy", in Arena - Graziani, a cura di (1985).
GIARDA, P. (1968), "La domanda di moneta in Italia: un modello econometrico", in Rivista internazionale di scienze sociali, novembre-dicembre.
GIAVAZZI, A. and GIOVANNINI, A. (1989), Limiting Exchange Rate Flexibility: The European Monetary System, Cambridge (Mass.), MIT Press.
GIAVAZZI, F. and SPAVENTA, L. (1989), "Italy: the real effects of inflation and disinflation", in Economic Policy, no. 8.
GNESUTTA, C. (1971), "Alcune osservazioni sulla struttura del settore monetario e finanziario del modello econometrico M1BI", in Rivista di Politica Economica, aprile.
GNESUTTA, C. (1972), "Some remarks on the structure of the monetary and financial sector of the econometric model M1BI", in Rivista di Politica Economica - Selected Papers.
GNESUTTA, C. (1974), "Equilibrio del conto capitale e meccanismo di trasmissione degli impulsi monetari", in Vicarelli, a cura di (1974a).
GNESUTTA, C. (1977), "In occasione della traduzione di un 'classico'. una riflessione critica sulle tendenze della teoria monetaria post-keynesiana", in Note economiche, n. 5-6.
GNESUTTA, C. (1986), "Sistema finanziario: mercato e intermediari in una fase di transizione", in ENTE EINAUDI (1986).
GNESUTTA, C. (1987), "Ricchezza e capitale: un punto di vista per l'analisi della dinamica e della struttura dei sistemi finanziari", in FI.SI.MO. (1987).
GNESUTTA, C. and VICARELLI, F. (1976), "Efficienza marginale del capitale, teoria monetaria di Yale ed ortodossia keynesiana", in Rivista di Politica Economica, giugno.
GRAZIANI, A. (1980), "Tendenze del pensiero economico italiano negli anni '70", in Note economiche, n. 5-6.
GRAZIANI, A. (1981), "Keynes e il trattato sulla moneta" in A. Graziani - C. Imbriani - B. Jossa, a cura di, Studi di economia keynesiana, Napoli, Liguori.
GRAZIANI, A. (1983), "Interesse monetario e interesse reale" in Studi economici, n. 20.
GRAZIANI, A. (1984), "Moneta senza crisi", in Studi economici, n. 24.
GRAZIANI, A. (1985), "The debate on Keynes' finance motive", in Economic Notes, no. 1.
GRAZIANI, A. (1988), "Il circuito monetario", in Graziani - Messori, a cura di (1988).
GRAZIANI, A. (1988), "Le teorie del circuito, e la Teoria Generale di Keynes" in Graziani - Messori, a cura di (1988).
GRAZIANI, A. (1988), La spirale del debito pubblico, Bologna, Il Mulino.
GRAZIANI, A. and MELONI, F. (1973), "Inflazione e fluttuazione della lira", in Note economiche, n. 3.
GRAZIANI, A. and MESSORI, M., a cura di (1988), Moneta e produzione, Torino, Einaudi.
GRESSANI, D., GUTSO, L. and VISCO, I. (1987), "Il rientro dell'inflazione: un'analisi con il modello econometrico della Banca d'Italia", in Banca d'Italia, Contributi all'analisi economica, n. 3, dicembre.
GRILLO, M. (1988), "La concorrenza nell'industria bancaria italiana", in BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988).
IMPICCIATORE, G. (1974) "Squilibrio e disoccupazione in un modello macroeconomico neoclassico", in Vicarelli, a cura di (1974a).
IMPICCIATORE, G. (1977), "Su alcuni problemi connessi ai processi di aggiustamento non diretti dal banditore", in Rivista di Politica Economica, ottobre.
IMPICCIATORE, G. (1980), "Su alcuni problemi connessi ai processi di aggiustamento non diretti dal banditore", Arcelli, a cura di.
IMPICCIATORE, G. (1978), "Esistenza e stabilità degli equilibri non-walrasiani", in Giornale degli economisti, n. 1-2.
IMPICCIATORE, G. (1980), "Esistenza e stabilità degli equilibri non-walrasiani", Arcelli, a cura di.
I.R.S., Rapporto sul mercato azionario, annuale, Milano, Edizioni de Il Sole 24 ore. Izzo, L. (1971), Saggi di analisi e teoria monetaria, Milano, Franco Angeli.
JOSSA, B. and PANICO, C., a cura di (1988), Teorie monetarie e banche centrali, Napoli, Liguori.
KREGEL, J. (1985), "Les constraints des prix et de quantité sur l'expansion de la production" in Arena - Graziani, a cura di (1985).
KREGEL, J. (1988), "Il finanziamento in Keynes: dal Trattato alla Teoria Generale" in Graziani - Messori, a cura di (1988).
KREGEL, J. (1993), "La politica del cambio della Banca d'Italia e la ristrutturazione dell' industria italiana: 1980-85", in Nardozzi, a cura di (1993).
LANCIOTTI, G. (1983), "Obiettivi e strumenti della vigilanza strutturale: schemi di riferimento e regole ottimali per l'autorizzazione all'apertura di dipendenze bancarie", in Bancaria, n. 12.
LANCIOTTI, G. (1988), "La normativa comunitaria e l'evoluzione del sistema creditizio italiano", in Banca Impresa Società, n. 2.
LANDI, A. (1988), "Gli effetti della disintermediazione sulla redditività delle aziende di credito", in BANCA COMMERCIALE ITALIANA (1988).
LOCATELLI, R. (1986a), "La nuova legge bancaria tedesca: alcuni spunti di riflessione", in Banca Impresa Società, n. 1.
LOCATELLI, R. (1986b), "Il ruolo delle banche nell'intermediazione in titoli societari e nell'acquisto di partecipazioni industriali: un'indagine comparativa", in Note economiche, n. 1-2.
LUNGHINI, G., a cura di (1981), Scelte politiche e teorie economiche in Italia 1945-1978, Torino, Einaudi.
MACCHIATI, A. (1985), Il finanziamento delle imprese industriali in Italia, Bologna, E Mulino.
MACCHIATI, A. (1986), "Finanziamento azionario e mercati di borsa", in Onado, a cura di (1986).
MARANI, U. (1980), Finanziamenti e investimenti industriali in Italia (1966-1976), Torino, Boringhieri.
MARCONI, M. (1974), "Disoccupazione e disequilibrio nelle analisi di R. Clower e di D. Patinkin", in Vicarelli, a cura di (1974a).
MARCONI, M. (1979), "Lineamenti di un trentennio di politica monetaria", in Vicarelli, a cura di (1979a).
MARTINENGO, G. (1974), "La riformulazione del pensiero di Keynes nella analisi di Leijonhufvud: una riformulazione critica", in Vicarelli, a cura di (1974a).
MARTINO, A. (1984), "Monetarismo?", in AA.VV., Quale politica monetaria?, Roma, CREA.
MARULLO REEDTZ, P. and PASSACANTANDO, F. (1986), "La redditività bancaria in Italia. Problemi metodologici e aspetti empirici", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 82, dicembre.
MASCIANDARO, D. and RISTUCCIA, S., a cura di (1988), L'autonomia delle banche centrali, Milano, Edizioni di Comunità.
MASERA, R. (1971), "Su alcuni fondamenti logici ed empirici della teoria sulla struttura secondo le scadenze dei saggi di interesse nominali e reali, in L'industria, n. 3-4.
MASERA, R. (1972), The Term Structure of Interest Rates, Oxford, Oxford University Press.
MASERA, R. (1979), Disavanzo pubblico e vincolo di bilancio, Milano, Edizioni di Comunità.
MASERA, R. (1980), L'unificazione monetaria e lo SME, Bologna, Il Mulino; nuova edizione 1987.
MASERA, R. (1981), "The interaction between money, the exchange rate and prices: the Italian experience of the 1970s", in A. Courakis, ed., Inflation, Depression and Economic Policy in the West, London, Alexandrine Press.
MASERA, R. (1983), "Politica monetaria o politica di bilancio: intreccio o dicotomia?", in Rivista di Politica Economica, febbraio.
MENGARELLI, G., a cura di (1976), Teoria monetaria e struttura finanziaria in Italia, Venezia, Marsilio.
MENGARELLI, G. (1979), Politica e teoria monetaria nello sviluppo economico italiano (1960-1974), Torino, Boringhieri.
MESSORI, M. (1984), "Aspetti monetari della teoria di Schumpeter: la creazione bancaria di mezzi di pagamento", in Note economiche, n. 3.
MESSORI, M. (1985), "Le circuit de la monnaie: acquis et problèmes non resolus", in Arena - Graziani, a cura di (1985).
MESSORI, M. (1988), "Agenti e mercati in uno schema periodale", in Graziani - Messori, a cura di (1988).
MICOSSI, S. (1988), "Il mercato unico europeo: la finanza", in questa Rivista, giugno.
MINISTERO DEL TESORO [Commissione Baffi] (1981), La difesa del risparmio finanziario dall'inflazione, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dell'o' Stato.
MINISTERO DEL TESORO [Commissione Monti] (1982), Il sistema creditizio e finanziario italiano, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
MINISTERO DEL TESORO [Commissione Sarcinelli] (1987), Ricchezza finanziaria, debito pubblico e politica monetaria nella prospettiva dell'integrazione internazionale, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
MINISTERO DEL TESORO [Commissione Spaventa] (1989), Rapporto del comitato scientifico consultivo sul debito pubblico: per una politica del debito pubblico, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
MODIGLIANI, F. and COTULA, F. (1973), "Un'analisi empirica dei flussi finanziari e della composizione della ricchezza finanziaria dell'economia", in questa Rivista, marzo-giugno.
MONTANARO, E. (1980), "Disintermediazione e despecializzazione bancaria: evoluzione del mercato del credito", in Note economiche, n. 5-6.
MONTE DEI PASCHI DI SIENA (1986), Per il cinquantenario della legge bancaria, numero monografico di Note economiche.
MONTI, M. (1969), Problemi di economia monetaria, Milano, Etas-Kompass.
MONTI, M. (1969), "Prefazione", in Monti, a cura di (1969a).
MONTI, M. (1971), "A theoretical model of bank behavior and its implications for monetary policy", in L'industria, n. 2.
MONTI, M. (1982), "Indicizzazione e politica del debito pubblico. Una nota sui buoni del tesoro reali", in Studi in onore del professor Innocenzo Gasparini, Milano, Giuffrè.
MONTI, M. (1983), "Sistema creditizio, politica monetaria e crisi italiana", in Banche e banchieri, n. 1.
MONTI, M. (1983), "Più autonomia monetaria, meno poteri fiscali 'occulti", in Politica ed Economia, n. 4.
MONTI, M. (1985), "Il sistema creditizio e finanziario italiano: verso un nuovo assetto della regolamentazione", in S. Cassese - E. Gerelli, a cura di, Deregulation. La deregolamentazione amministrativa e legislativa, Milano, Franco Angeli.
MONTI, M. (1987), "Alcune considerazioni sul tema dei rapporti tra industria e finanza", in Economia e politica industriale, n. 56.
MONTI, M., CESARINI, F. and SCOGNAMIGLIO, C. (1983), The Italian Credit and Financial System: Report by the Commission Appointed by the Minister of the Treasury, fascicolo speciale della Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review, Roma.
MONTI, M. and PADOA-SCHIOPPA, T. (1978), "Per un riesame del sistema creditizio italiano", in Cadi, a cura di (1978).
MONTI, M. and PORTA, A. (1981), "Bank intermediation under flexible deposits rates and control credit allocation: the Italian experience", in A. Verheistraeten, ed., Competition and Regulation in Financial Markets, London, Macmillan.
MONTI, M. and PORTA, A. (1990), "Finance industry and the public sector: the issue of separation in Italy", in A. Porta, ed., The Separation of Industry and Finance and the Specialization of Financial Institutions, Milano, Egea.
MONTI, M. and SDRALEVICH, A. (1970), "Stime empiriche e ipotesi teoriche nei modelli econometrid del settore monetario", in L'industria, n. 1.
MONTI, M. and SIRACUSANO, B. (1979), "Il settore pubblico come intermediario finanziario, la ripartizione del credito e l'allocazione delle risorse", in Economia Italiana, n. 2.
MONTI, M. and SIRACUSANO, B. (1980), "Risposta a Nardozzi e Onado", in Economia Italiana, n. 2.
MORO, B. (1981), "Moneta e costi di transazione nella teoria dell'equilibrio economico generale", in Studi economici, n. 15.
MORO, B. (1983), Il funzionamento di un'economia monetaria, Milano, Giuffrè.
MOTTURA, P. (1966), I saggi di interesse dei depositi bancari, Milano, Istituto di economia aziendale dell'Università L. Bocconi, serie V, n. 3, Giuffrè.
MOTTURA, P., a cura di (1982), La gestione della banca, Milano, Giuffrè.
MOTTURA, P. (1989), "Politiche di diversificazione e gruppi polifunzionali", in Banca Impresa Società, n. 2.
NARDOZZI, G., a cura di (1980), I difficili anni '70, Milano, Etas libri.
NARDOZZI, G. (1981), "Accumulazione di capitale e politica monetaria: il punto di vista della Banca d'Italia", in Lunghini, a cura di (1981).
NARDOZZI, G. (1982), "I rapporti tra banca centrale e sistema creditizio", in Politica ed Economia, n. 7-8.
NARDOZZI, G. (1983), Tre sistemi creditizi, Bologna, Il Mulino.
NARDOZZI, G. (1983), "Le banche centrali tra governi e sistema creditizio", in Politica ed Economia, n. 7-8.
NARDOZZI, G. (1985), "Schumpeter e l'economia monetaria", in C. Filippini - P. Porta, a cura di, Società, sviluppo, impresa. Saggi su Schumpeter, Milano, Ipsoa.
NARDOZZI, G. (1986), "Il mercato azionario: quale modello per l'economia italiana?", in ENTE EINAUDI (1986).
NARDOZZI, G. (1986), "Teorie della moneta ed interpretazioni costituzionali", in Amministrare, aprile.
NARDOZZI, G. (1987), "Separare industria e finanza", in Micromega, n. 1.
NARDOZZI, G. (1987), "Riflessioni sulla finanziarizzazione dell'economia", in Economia e Politica industriale, n. 56.
NARDOZZI, G. (1988), "Introduzione", in CAMERA DEI DEPUTATI (1988).
NARDOZZI, G. (1988), "Autonomia della banca centrale ed istituzioni di governo: il caso della Banca d'Italia", in Masciandaro - Ristuccia, a cura di (1988); tr. ingl. "A central bank between the government and the credit system: the Bank of Italy after world war II", in Toni°lo, a cura di (1988).
NARDOZZI, G. (1988), "Commento all'articolo di Cavazzuti", in Politica economica, n. 2.
NARDOZZI, G. (1990), "The structural evolution of financial systems in the '80s: from its determinants to its possible outcomes", in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review, March.
NARDOZZI, G., a cura di (1993), Il ruolo della banca centrale nella recente evoluzione dell'economia italiana, Milano, Franco Angeli.
NARDOZZI, G. and ONADO, M. (1980), "I rapporti fra banche e imprese e il settore pubblico come intermediario finanziario", in Economia Italiana, n. 2.
NICCOU, A. (1979), Razionamento del credito e allocazione delle risorse, Bologna, Il Mulino.
NICCOU, A. (1983), Credito e sviluppo economico, Roma, Nuova Italia Scientifica.
NICCOU, A. (1989), L'innovazione finanziaria, Roma, Nuova Italia Scientifica.
NICOLA, P. (1985), "Sull'introduzione di una moneta nell'equilibrio economico generale", in Economia politica, n. 1.
ONADO, M. (1980), Il sistema finanziario italiano, Bologna, Il Mulino. ONADO, M. (1981), Banca e sistema finanziario, Bologna, Il Mulino.
ONADO, M. (1983), "Evoluzione dei criteri di vigilanza sul sistema bancario italiano", in Banca Impresa Società, n. 2.
ONADO, M., a cura di (1986a), Sistema finanziario e industria, Bologna, Il Mulino.
ONADO, M. (1986), "Il finanziamento delle imprese. Un tentativo di sintesi", in Onado, a cura di (1986a).
ONADO, M. (1986), "Le merchant banks. Nuove forme di intermediazione per le imprese italiane", in Onado, a cura di (1986a).
ONADO, M. (1986), "Venti anni di margini bancari", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 66, luglio.
ONADO, M. (1986), "Banche e altri intermediari: specializzazione o concorrenza?", in Note economiche, n. 3-4.
ONADO, M. (1988), "Commento all'articolo di Cavazzuti", in Politica economica, n. 2.
ONADO, M. (1989), "Problemi dell'integrazione dei mercati finanziari europei", in Banca Impresa Società, n. 1.
PADOA-SCHIOPPA, T. (1979), "Aspetti istituzionali e strumenti della politica monetaria", in BANCA D'ITALIA (1979).
PADOA-SCHIOPPA, T. (1984), "Reshaping monetary policy", in R. Dornbusch - S. Fisher - J. Bossons, eds., Macroeconomics and Finance Essays in Honor of Franco Modigliani, Cambridge, MIT Press.
PADOA-SCHIOPPA, T., a cura di (1986), Il sistema dei cambi oggi, Bologna, Il Mulino.
PADOA-SCHIOPPA, T. (1988), "Sistema finanziario e regolamentazione", in Banca d'Italia, Bollettino Economico, n. 11, ottobre.
PAGANO, M. (1986), "Trading volume and asset liquidity", CEPR Discussion Paper no. 112.
PAGANO, M. (1986), "Market size, the informational content of stock prices and risk: a multi asset model and some evidence", CEPR Discussion Paper no. 144.
PAGANO, M. (1986), "Endogenous market thinness and stock price volatility", CEPR Discussion Paper no. 146.
PAGANO, M. and ROELL, A. (1990), "Trading systems in European stock exchanges: current performance and policy options", in Economic policy, no. 10.
PANICO, C. (1988), Interest and Profit in the Theories of Value and Distribution, London, Macmillan.
PANICO, C. (1988), "L'evoluzione del pensiero di Keynes sul saggio di interesse", in Jossa - Panico, a cura di (1988).
PAOLAZZI, L. (1993), "Strategia e autonomia della Banca d'Italia nel dibattito sulla stampa (1980-1986)", in Nardozzi, a cura di (1993).
PAPADIA, F. (1984), "Estimates of exante real interest rates in the EEC countries and in the United States 1973-82", in Journal of Money, Credit and Banking, August.
PARBONI, R. (1984), Moneta e monetarismo, Bologna, Il Mulino.
PASINETTI, L. (1981), Structural Change and Economic Growth, Cambridge, Cambridge University Press.
PASSACANTANDO, F. (1983), "Costi e margini del sistema bancario italiano: un'analisi comparata", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 24, giugno.
PETTENATI, P. (1975), "Keynes, la teoria monetaria di Yale e il concetto di efficienza marginale del capitale", in Rivista di Politica Economica, luglio.
PITTALUGA, G. (1987), "L'evoluzione recente della teoria del razionamento del credito", in Rivista di Politica Economica, dicembre.
PITTALUGA, G. (1987), "Il razionamento del credito bancario in Italia: una verifica empirica", in questa Rivista, dicembre.
PIZZUTTO, G. (1981), "Flussi finanziari e teoria monetaria", in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, n. 12.
PIZZUTTO, G. (1984), Domanda effettiva, moneta e mercato finanziario, Milano, Giuffrè.
PORTA, A. (1975), "La teoria della quantità ottima di moneta e gli obiettivi della politica monetaria", in Note economiche, n. 5-6.
PORTA, A., a cura di (1980), La moneta nei primi economisti marginalisti, Milano, Feltrinelli.
PORTA, A. (1987), "La differenziazione delle forme di finanziamento come strumento della politica di gestione del debito pubblico", in Bruni, a cura di (1987).
QUINTIERI, B. and ROSATI, F. (1982), "La domanda di moneta in Italia: 1964-1979", in Note economiche, n. 3.
RANCI, P. (1993), "La strategia della Banca d'Italia vista dal sistema delle imprese", in Nardozzi, a cura di (1993).
RODANO, G. (1983), Il credito all'economia: Raffaele Mattioli alla Banca Commerciale italiana, Milano, Ricciardi.
ROSSI, E. (1978), "Equilibri non walrasiani ed effetto ricchezza", in Ricerche economiche, n. 2.
ROSSI, E. (1980), "Equilibri non walrasiani in economie monetarie", in Arcelli, a cura di (1980).
ROSSI, N. and ROVELLI, R., a cura di (1983), Ricerche di economia applicata: il caso italiano, Milano, Franco Angeli.
ROVELLI, R. (1983), "La specificazione dinamica della domanda di moneta", in BANCA D'ITALIA (1983).
ROVELLI, R. (1984), "Un modello del settore finanziario 1974-82: il sistema delle aziende di credito", in BANCA D'ITALIA (1984a).
ROVELLI, R. (1984), "Expected inflation and the real interest rate: a survey of current issues", in Giornale degli economisti, n. 9-10.
ROVELLI, R. (1986), "Il razionamento del credito nei modelli dell'impresa bancaria", in Saggi in onore di Francesco Brambilla, Milano, Edizioni Bocconi Comunicazione.
SALVEMINI, M.T. (1974), La moneta nella politica di finanziamento del disavanzo, Milano, Giuffrè.
SALVEMINI, M.T. (1983), "Il tesoro e il mercato monetario. Le nuove responsabilità dopo il divorzio", in Economia Italiana, n. 1.
SALVEMINI, M.T. (1985), "Costituzionalismo monetario e fiscale", in Politica economica, n. 1.
SANNUCCI, V. (1983), "L'andamento dei profitti bancari rispetto al ciclo economico", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 21, giugno.
SARCINELLI, M (1980), "Stagflation and financial structures in the seventies: the case of Italy", in ENTE EINAUDI, Credit Systems in the Seventies, Roma, Ente Einaudi, Quaderni di ricerche n. 17.
SARCINELLI, M. (1982), "Gli strumenti della politica monetaria come fattori di disintermediazione bancaria: quali prospettive per il futuro?", in Economia Italiana, n. 2.
SARCINELLI, M. (1988), "L'integrazione finanziaria europea e la sfida del 1992: è l'approccio di mercato sufficiente?", in questa Rivista, dicembre.
SAVONA, P. (1970), "The determinants of the demand for bonds on the markets of the EEC and other major industrialized countries", in Metroeconomica, no. 1.
SAVONA, P. (1972), "Un modello semplificato esplicativo del comportamento del mercato monetario e finanziario italiano", in Bancaria, n. 7.
SCOGNAMIGLIO, C. (1974), Mercato dei capitali, borse valori e finanziamento delle imprese industriali, Milano, Franco Angeli.
SDRALEVICH, A. (1967), Domanda di liquidità e operatore famiglie, Roma.
SDRALEVICH, A. (1981), La teoria monetaria dai classici a Keynes, Napoli, Liguori.
SDRALEVICH, A. and MONTI, M. (1973), "I modelli macroeconomici per la politica monetaria in Italia: aggregazione e realismo", in L'industria, n. 1-2.
SOCIETÀ ITALIANA DEGLI ECONOMISTI (1975), Politica monetaria e sviluppo economico, atti della XII riunione della società italiana degli economisti, Milano, Giuffrè.
SPAVENTA, L. (1983), "Two letters of intent: external crises and stabilization policies, Italy 1973-77", in J. Williamson, ed., IMF Conditionality, Cambridge, MIT Press.
SPAVENTA, L. (1984), "La crescita del debito pubblico in Italia: evoluzione, prospettive e problemi di politica economica", in questa Rivista, settembre.
SPAVENTA, L. (1987), "The growth of public debt: sustainability, fiscal measures and monetary rules", in IMF Staff Papers, June.
SPINELLI, F. (1980), "The demand for money in the Italian economy: 1867-1965", in Journal of Monetary Economics, no. 1.
SPINELLI, F. (1986), Sulla politica monetaria italiana e internazionale, Milano, Franco Angeli.
SPINELLI, F. (1989), Per la storia monetaria dell'Italia, Torino, Giappichelli.
SPINELLI, F. TuLLio, G., a cura di (1982), Saggi di politica monetaria e fiscale in Italia, Milano, Franco Angeli.
TABELLINI, G. (1984), Expectations, Monetary Policy and Monetary Institutions, Milano, Unicopli.
TABELLINI, G. (1985), "Accommodative monetary policy and central bank reputation", in Giornale degli economisti, n. 7-8.
TABELLINI, G. (1987), Reputational Constraints of Monetary Policy: A Comment, Carnegie-Rochester conference series on public policy, n. 26.
TERLIZZESE, D. (1988), "Delegated screening and reputation in a theory of financial intermediaries", in Banca d'Italia, Temi di discussione, n. 111, dicembre.
TERMINI, V. (1985), Motivo finanziario e saggi propri di interesse nella preferenza per la liquidità, Milano, Giuffrè.
TERMINI, V. (1988), "Teorie alternative del tasso di interesse. Speculazione e variabili fondamentali nel motivo finanziario", in Jossa - Panico, a cura di (1988).
TERMINI, V. (1988), Financial futures: rischio e stabilita dei mercati finanziari, Torino, Giappichelli.
TERZI, A. (1986), "Finance investment and saving: a comment on Asimakopulos", in Cambridge Journal of Economics, no. 1.
TONIOLO, G., a cura di (1988), Central Banks' Independence in Historical Perspective, Berlin, De Gruyter.
TONVERONACHI, M. (1983), J.M. Keynes. Dall'instabilità ciclica all'equilibrio di sottoccupazione, Roma, Nuova Italia Scientifica.
TONVERONACHI, M. (1988), Struttura ed evoluzione dei sistemi finanziari, Arezzo, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Studi e ricerche n. 4.
TREZZA, B. (1975), Economia e moneta, Bologna, Il Mulino.
TULUO, G. (1979), Moneta, cambio, bilancia dei pagamenti, Milano, Edizioni di Comunità.
VACIAGO, G. (1972), "Politica monetaria: previsione e programmazione a breve", in questa Rivista, settembre.
VACIAGO, G. (1975), "I controlli selettivi del credito", in Rivista internazionale di scienze sociali, gennaio-aprile.
VACIAGO, G. (1975), "Credito totale interno e offerta di moneta", in Rivista internaandzionale di scienze sociali, settembre-dicembre.
VACIAGO, G. (1977), "Monetarismo' e politica monetaria in Italia", in questa Rivista, settembre.
VACIAGO, G. (1977), "Monetary policy in Italy: the limited role of monetarism", in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review, December.
VACIAGO, G. (1978), Teoria e politica monetaria, Bologna, Il Mulino.
VACIAGO, G., a cura di (1981), Congiuntura e politica monetaria, Bologna, Il Mulino.
VACIAGO, G., a cura di (1983), La programmazione dei flussi finanziari in Italia, Bologna, Il Mulino.
VACIAGO, G. (1983), "Autonomia e funzioni della banca centrale", in Politica ed economia, n. 10.
VACIAGO, G. (1978), Teoria e politica monetaria, Bologna, Il Mulino.
VACIAGO, G. (1984), "Sull'innovazione finanziaria", in questa Rivista, marzo.
VACIAGO, G. (1987), Teoria e politica monetaria. L'evoluzione della struttura finanziaria, nuova edizione, Bologna, Il Mulino.
VACIAGO, G. (1987), "Debito pubblico ed efficacia della politica monetaria (1984-1987)", in Rivista internazionale di scienze sociali, luglio-dicembre.
VACIAGO, G. (1987), "Novità e problemi nei rapporti tra industria e finanza", in Economia e politica industriale, n. 56.
VACIAGO, G. (1987), Moneta e risparmio, Ricerche Assbank, Milano, ICEB.
VACIAGO, G. (1987), Credito e moneta: obiettivi intermedi della politica monetaria e gestione della banca, Materiali Assbank, Milano.
VACIAGO, G. (1989), "Il nuovo mercato dei titoli di stato: efficienza e liquidità", in Economia Italiana, n. 1.
VACIAGO, G. (1990), "Debito pubblico e mercati finanziari", in Arcelli, a cura di (1990).
VACIAGO, G. (1990), "Integrazione finanziaria in Europa: costi e benefici per l'Italia", in G. Amato - M. Salvadori, a cura di, Europa conviene?, Bari, Laterza.
VACIAGO, G. and VERGA, G. (1982), "Domanda di moneta e disintermediazione delle banche", in questa Rivista, marzo.
VERCELLI, A. (1985), "Money and production in Schumpeter and Keynes: two dichotomies", in Arena - Graziani, a cura di (1985).
VERCELLI, A. (1986), "La 'lunga crisi': interpretazioni e prospettive", in ENTE EINAUDI (1986).
VERGA, G. (1976), "Le determinanti di breve periodo del mercato azionario: uno studio sulla borsa valori di Milano", in Rivista internazionale di scienze sociali, gennaio-aprile.
VERGA, G. (1988), "Variabilità dei prezzi e delle quantità trattate: analisi teorica ed evidenza empirica", in I.R.S. (1988).
VERGA, G. (1989), "The Italian stock market: efficiency and price formation" in R. Guimaraes - B. Kingsmen - S. Taylor, eds., A Reappraisal of the Efficiency of Financial Markets, New York, Springer Verlag, NATO ASI Series.
VICARELLI, F., a cura di (1974a), La controversia keynesiana, Bologna, Il Mulino.
VICARELLI, F. (1974), "Disoccupazione e prezzi relativi: un tentativo di reinterpretazione di Keynes", in Vicarelli, a cura di (1974a).
VICARELLI, F. (1977), Keynes, l'instabilità del capitalismo, Milano, Etas libri.
VICARELLI, F. (1977), "Moneta e valore nella 'Teoria generale': verso una nuova reinterpretazione di Keynes' in R. Faucci, a cura di, John Maynard Keynes nel pensiero e nella politica economica, Milano, Feltrinelli.
VICARELLI, F., a cura di (1979a), Capitale industriale e capitale finanziario, Bologna, Il Mulino.
VICARELLI, F. (1979) "Introduzione", in Vicarelli, a cura di (1979a).
VICARELLI, F. (1982), "Disintermediazione bancaria e struttura del sistema finanziario", in Economia Italiana, n. 2.
VICARELLI, F. (1983), "Credito", in G. Lunghini, a cura di, Dizionario di Economia Politica, Torino, Boringhieri.
VICARELLI, F. (1983), "Dall'equilibrio alla probabilità: una rilettura del metodo della Teoria Generale", in F. Vicarelli, a cura di, Attualità di Keynes, Bari, Laterza.
VICARELLI, F. (1984), Keynes: the Instability of Capitalism, London, Macmillan.
VICARELLI, F. (1987), La questione economica nella società italiana, Bologna, Il Mulino.
VICARELLI, F. (1987), "Stagflazione e prezzi relativi: un tentativo di interpretazione della crisi degli anni settanta", in Essays in Memory of Vittorio Marrama, Milano, Giuffre.
VICARELLI, F. (1988), "Autonomia delle banche centrali e teoria monetaria", in Masciandaro - Ristuccia, a cura di (1988); tr. ingl. "Central bank autonomy: a historical perspective", in Toniolo, a cura di (1988).
VISCO, I. (1975), "Anticipated inflation and the nominal rate of interest: future results", in Quarterly Journal of Economics, May.
VV.AA. (1983), L'interesse reale e monetario, Milano, Franco Angeli.
ZADRA, G. (1988), Strutture e regolamentazione del mercato mobiliare, Milano, Giuffre.
ZANDANO, G. (1967), La domanda di moneta e la politica monetaria e fiscale, Milano, Giuffre.
##submission.downloads##
Fascicolo
Sezione
Licenza
Ogni materiale pubblicato sul sito e gli articoli pubblicati sulla rivista sono distribuiti con Licenza internazionale Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0. Copia della licenza è disponibile alla URL http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera con la licenza suindicata.