Origini e conseguenze dello stato sociale: 1883-1983. (Origins and impact of the welfare state, 1883-1983)
DOI:
https://doi.org/10.13133/2037-3651/11297Parole chiave:
Welfare state, expenditures, economic growth, historical record, capitalist developmentAbstract
L' articolo riguarda la grande e continua crescita delle spese per lo "stato sociale" . Esso analizza le ragioni per la nascita dello Stato sociale e il suo impatto sulla crescita economica . Il lavoro è inteso come una diagnosi di questa crescita dal 1883 , esaminando le forze causali dietro l'espansione e il suo impatto nel mitigare i conflitti sociali che Marx ha rilevato nei primi decenni del moderno sviluppo capitalistico .E' anche considerato che lo stato sociale ha raggiunto limiti disfunzionali che ostacolano le prestazioni economiche . L'autore aumenta il record storico con l'analisi cross-country di sviluppo nelle cinque grandi economie capitaliste più i Paesi Bassi , al fine di raccogliere prove convincenti
The article is concerned with the large and continuous growth of “welfare state” expenditures. It analyses the reasons for the emergence of the welfare state and its impact on economic growth. The work is intended as a diagnosis of this growth since 1883, examining the causal forces behind expansion and its impact in mitigating the social conflicts which Marx detected in the first decades of modern capitalist development. Also considered is whether the welfare state has reached dysfunctional limits which impede economic performance. The author augments the historical record with cross-country analysis of development in the five big capitalist economies plus the Netherlands, in order to assemble convincing evidence.
JEL: H53, I38
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Ogni materiale pubblicato sul sito e gli articoli pubblicati sulla rivista sono distribuiti con Licenza internazionale Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0. Copia della licenza è disponibile alla URL http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera con la licenza suindicata.