La dicotomia nei sistemi monetari.

Autori

  • B. JOSSA

DOI:

https://doi.org/10.13133/2037-3651/12409

Abstract

Nell’articolo l’autore  espone la tesi che si ala moneta, poiché ha un’utilità propria, è da considerarsi un bene come tutti gli altri, legato agli altri beni da vincoli di complementarietà e sostituibilità, oggetto delle scelte dei consumatori in uno con gli altri beni. La dicotomia non esiste nelle menti degli individui e non può pertanto esistere nei mercati. La complementarietà, vincolo generale tra utilità di tutti i beni, esiste anche per il bene moneta e cò basta ad annullare la dicotomia

 

##submission.downloads##

Fascicolo

Sezione

Articoli