Sulla nozione di libertà economica (On the notion of economic liberty)

Autori

  • Mario Libertini Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.13133/2037-3651_72.288_1

Parole chiave:

liberty, Ordoliberalism, antitrust

Abstract

Il lavoro riflette sulla possibilità di costruire una nozione sufficientemente determinata di libertà economica. Il problema del potere imprenditoriale pervade tutta l’economia di mercato. È riduttivo pensare che le libertà democratiche possano essere minacciate solo dal potere di fatto delle imprese giganti. Contro il rischio che poteri economici, concentrati o coalizzati, deformino la democrazia politica rimane attuale un tema centrale dell’insegnamento ordoliberale: la necessità di costruire un ordine politico in cui i poteri pubblici siano forti e indipendenti dal condizionamento di interessi privati. È in questa direzione che oggi dovrebbe soprattutto valorizzarsi l’eredità ordoliberale.

The article discusses the possibility to develop a sufficiently determined concept of economic liberty. Firms’ political power is a pervading problem for market economies, and it is simplistic to focus on larger firms’ market power only. It is still relevant to consider an Ordoliberal principle against the risk that economic powers, whether concentrated or syndicated, may deform political democracy. There needs to be strong public powers autonomous from private interests. In this sense the Ordoliberal tradition should be treasured.

 JEL codes: K21, L44, H11

Riferimenti bibliografici

Alpa G. (2002), Il diritto dei consumatori, Roma-Bari: Laterza

Amato G. (2019), “Relazione generale”, in Ainis M. e Pitruzzella G. (a cura di), I fondamenti costituzionali della concorrenza (pp. 27-34), Roma-Bari: Laterza.

Behrens P. (2015), “The Ordoliberal Concept of ‘Abuse’ of a Dominant Position and Its Impact on Article 102 TFEU”, presentato alla 10a ASCOLA Conference: Abuse Regulation in Competition Law, Tokyo, Meiji University, 21-23 maggio.

Bortolotti F. (2010), “Riduzione delle commesse e interruzione arbitraria delle relazioni commerciali in atto: i limiti dell’abuso di dipendenza economica”, Giurisprudenza italiana, 12, pp. 2561-2564.

Caravita di Torritto B. (2019), “I fondamenti europei della concorrenza”, in Ainis M. e Pitruzzella G. (a cura di), I fondamenti costituzionali della concorrenza (pp. 35-44), Roma-Bari: Laterza.

Clini A. (2017), “Sovranità della persona nelle determinanti di tutela del risparmio”, P.A. Persona e Amministrazione, 2017 (1), pp. 349-379.

Coniglio J.V. (2017), “Rejecting the Ordoliberal Standard of Consumer Choice and Making Consumer Welfare the Hallmark of an Antitrust Atlanticism”, CPI Antitrust Chronicle, agosto.

Crémer J., de Montjoye Y.A. e Schweitzer H. (2019), Competition Policy for the Digital Era. Final Report, Lussemburgo: Ufficio per le pubblicazioni dell’Unione Europea.

Cunningham C., Ederer F. e Ma S. (2018), Killer Acquisitions, working paper, disponibile alla URL: https://www.gsb.stanford.edu/sites/gsb/files/io_09_18.pdf.

Davis G.F. (2016), The Vanishing American Corporation: Navigating the Hazards of a New Economy, Oakland: Berrett-Koehler.

Denozza F. (2009), “Aggregazioni arbitrarie vs. ‘tipi’ protetti. La nozione di benessere del consumatore decostruita”, Giurisprudenza commerciale, I, pp. 1057-1086.

Denozza F. (2019), “Conclusioni: lo stile giuridico neoliberale e il suo superamento”, in Sacchi R. e Toffoletto A. (a cura di), Esiste uno “stile giuridico” neoliberale? Atti dei seminari per Francesco Denozza (pp. 411-439), Milano: Giuffrè.

Fachechi A. (2019), “A proposito di personality merchandising”, Giurisprudenza italiana, 171 (1), pp. 60-69.

Fenwick M., McCahery J.A. e Vermeulen E.P.M. (2018), “The End of ‘Corporate’ Governance (Hello ‘Platform’ Governance)”, ECGI Law Working Papers, n. 430/2018, dicembre, Bruxelles: European Corporate Governance Institute.

Fonderico G. (2012), “La ‘manovra d’agosto’. D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, l. 14 settembre 2011, n. 148. Libertà economica e controlli amministrativi”, Giornale di diritto amministrativo, 18 (1), pp. 18-22.

Fraser Institute, Economic Freedom of the World: 2018 Annual Report, a cura di J. Gwartney, R. Lawson, J. Hall e R. Murphy, Vancouver: Fraser Institute.

Grillo M. (2017), Un’ambiguità irrisolta: la libertà come fonte di efficienza o l’efficienza come vincolo alla libertà?, in Malaguti M.C., Oglio L. e Vanoni S. (a cura di), Politiche antitrust ieri, oggi, domani (pp. 165-182), Torino: Giappichelli.

Kapás J. e Czeglédi P. (2007), “Economic Freedom: Theory First, Empiricism After”, ICER Working Paper, n. 10/2007, Torino: International Centre for Economic Research, disponibile alla URL: http://www.bemservizi.unito.it /repec/icr/wp2007/ICERwp10-07.pdf.

Libertini M. (2005), “Impresa, proprietà intellettuale e Costituzione”, in A.I.D.A. – Annali Italiani del Diritto d’autore della cultura e dello spettacolo, 14, pp. 50-67.

Libertini M. (2010), “La tutela della libertà di scelta del consumatore e i prodotti finanziari”, in Grillo M. (a cura di), Mercati finanziari e protezione del consumatore (pp. 21-46), Milano: Brioschi.

Libertini M. (2013), “Concorrenza e coesione sociale”, Orizzonti del diritto commerciale, 2013 (3), pp. 1-20.

Libertini M. (2017), “Economia e politica nel diritto antitrust”, in Malaguti M.C., Oglio L. e Vanoni S. (a cura di), Politiche antitrust ieri, oggi, domani (pp. 1-39), Torino: Giappichelli.

Libertini M. (2018a), “Abuso del diritto e abuso di posizione dominante”, Orizzonti del diritto commerciale, 2018 (3), pp. 1-22.

Libertini M. (2018b), “La Costituzione economica. Libertà d’impresa ed economia sociale di mercato”, in Licciardello S. (a cura di), Il governo dell’economia. In ricordo di Vittorio Ottaviano nel centenario dalla nascita (pp. 3-56), Torino: Giappichelli.

Manetti M. (2019), “I fondamenti costituzionali della concorrenza”, in Ainis M. e Pitruzzella G. (a cura di), I fondamenti costituzionali della concorrenza (pp. 45-64), Roma-Bari: Laterza.

Mannoni S. e Stazi G. (2018), Is Competition a click away? Sfida al monopolio nell’era digitale, Napoli: Editoriale Scientifica.

Marchegiani L. (2001), “Il diritto sulla propria notorietà”, Rivista di diritto civile, 47 (2), parte I, pp. 191-242.

Meli V. (1982), “Remuneratività dei prezzi amministrati e libertà di iniziativa economica privata”, Giurisprudenza italiana, 134 (2), parte I/2, pp. 333-354.

Memmo D. (2016), “Proprietà e autonomia privata alla luce della giurisprudenza delle Corti europee”, Contratto e impresa, 32 (6), pp. 1299-1307.

Micklethwait J. e Wooldridge A. (2005), The Company: A Short History of a Revolutionary Idea, New York: Random House.

Mingardi A. (a cura di) (2004), Antitrust – Mito e realtà dei monopoli, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.

Müller T. (2014), Wettbewerb und Unionsverfassung, Tübingen: Mohr Siebeck.

Nachbar T. (2013), “The Antitrust Constitution”, Iowa Law Review, 99 (1), pp. 57-114.

Nazzini R. (2019), “Privacy and Antitrust: Searching for the (Hopefully Not Yet Lost) Soul of the Competition Law in the EU after the German Facebook decision”, CPI EU News – Competition Policy International, marzo, disponibile alla URL: https://dev.competitionpolicyinternational.com/wp-content/uploads/2019/03/EU-News-Column-March-2019-4-Full.pdf.

Nihoul P., Charbit N. e Ramundo E. (a cura di) (2016), Choice. A New Standard for Competition Law Analysis?, New York: Concurrences Review.

Roberti G.M. e Perego I. (2016), “Economic Freedom(s) and Economic Regulations in the Member States: What does the EU (really) Liberalise?”, Italian Antitrust Review, 3 (2), pp. 7-59.

The Heritage Foundation (2019), 2019 Index of Economic Freedom, a cura di T. Miller, A.B. Kim e J.M. Roberts, con P. Tyrrell, Washington (DC): The Heritage Foundation.

Tor A. (2019), “Should Antitrust Survive Behavioral Economics?”, CPI Antitrust Chronicle, gennaio, I parte.

Vidiri G. (2017), “Art. 41 Cost.: licenziamenti per motivi economici e ‘repechage’ dopo il Jobs Act”, Corriere giuridico, 34 (5), pp. 659-675.

Zatti F. (2010), “La dimensione costituzionale della tutela del risparmio. Dalla tutela del risparmio alla protezione dei risparmiatori/investitori e ritorno?”, Paper del Forum di Quaderni Costituzionali, disponibile alla URL: http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/images/stories/pdf/documenti_forum/paper/0157_zatti.pdf

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-02-06

Fascicolo

Sezione

Ordoliberalismo, economia e diritto