Semantica dello sport. Pratica sportiva e gioco del calcio tra significati e fruizione
DOI:
https://doi.org/10.13133/1125-5218.15336Abstract
Lo sport in quanto attività fisica individuale, di coppia e di squadra rappresenta un fenomeno sociale dalla forte valenza culturale, economica e politica.Nel tempo e nello spazio è stato contraddistinto da differenti modelli
di utilizzo e fruizione, giustificati dal contesto storico e geografico di appartenenza.
In quanto strumento di aggregazione ed educazione si configura
come un efficace mezzo per la trasmissione di valori universali utili alla crescita dell’individuo. E oggi più che in passato, nel quadro della complessità che contraddistingue la società occidentale e in relazione alle sfide legate al processo di globalizzazione, le istituzioni pubbliche riconoscono allo sport un ruolo prioritario nel veicolare valori, informazioni e benessere. Come mezzo di promozione culturale, contribuisce infatti in maniera rilevante al conseguimento di obiettivi di notevole risonanza sociale, in risposta alle esigenze di coinvolgimento, di equità e rispetto, di convivenza e dialogo inter e intra-generazionale proprie dei più complessi contesti urbani.
##submission.downloads##
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).