L'informazione geografica e la rete
DOI:
https://doi.org/10.13133/1125-5218.15344Abstract
Le informazioni geografiche costituiscono una componente essenziale per la modellizzazione e l’analisi delle trasformazioni del territorio. Il territorio è, infatti, una realtà dinamica interessata da continue modificazioni: l’evoluzione dei processi naturali e delle attività umane necessita, dunque, di strumenti in grado di rappresentare e controllare nel tempo i cambiamenti e l’assetto. La visione integrata di elementi informativi e cartografici, che le nuove tecnologie supportano, assolve all’esigenza di controllare l’efficacia delle scelte di pianificazione effettuate. D’altronde, questa esigenza di verificare, di poter “vedere tutto” non è nuova. Nella Galleria delle Carte Geografiche in Vaticano, ad esempio, le carte che vi sono affrescate sembrano mettere materialmente il mondo sotto gli occhi; sia la parte tangibile, la Terra, sia la parte astratta,ovvero i significati che l’uomo assegna al mondo per definirlo, progettarlo e organizzarlo secondo determinati simboli.
##submission.downloads##
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).