Regendering urban space? Transfeminist streetscapes in Milan, Italy
DOI:
https://doi.org/10.13133/2784-9643/18330Parole chiave:
city, streetscapes, feminist geography, social movements, right to the cityAbstract
Ri-generare lo spazio urbano? Paesaggi urbani transfemministi a Milano, Italia
Questo studio adotta l'approccio teorico della critica femminista, soffermandosi sulle pratiche performative di ri-territorializzazione del tessuto urbano milanese in cui il diritto alla città viene richiamato e rivendicato nella dimensione di genere. L'obiettivo è anche quello di colmare una lacuna nella toponomastica critica, poiché finora è stato scritto molto poco sul genere e sui nomi delle strade. La guerriglia odonomastica, seppur recente, non trasforma esclusivamente il volto della città di Milano, ma, visti i progetti in corso in Italia e nelle città europee da parte di associazioni di donne e collettivi transfemministi, anima anche altri contesti attraverso contro-narrazioni che superano la dimensione binaria maschile/femminile per ripensare la storia e ripensare lo spazio delle nostre vite.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Semestrale di studi e ricerche di geografia
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).