“Mais, le lendemain matin”. Residues of the Ephemeral in Eighteenth-Century French Art
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19170Abstract
This essay discusses how the Ephemeral was understood in eighteenth-century France, and asks how we can track what remains of ephemeral community and artistic experiences. With the help of some very suggestive remarks on ephemeral experience by historian Arlette Farge, the essay explores various ways the intensity and togetherness of ephemeral experience leaves its mark on visual art, by traces and various forms of accretion visible in artworks themselves. The essay draws on the work of Gabriel de Saint Aubin, Jean-Honoré Fragonard and Jacques-Louis David.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).