Witnesses of the Past: Costumes as Material Evidence of the Ephemeral Performance
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19181Abstract
This article focuses on the theory and methodology of historical costume research, which starts with the garment in the archive and contains a comparative, collaborative, interdisciplinary and international approach. It includes the study of preserved eighteenth-century stage costumes in the Swedish Royal Armoury (Livrustkammaren), French costume designs, inventories, dance treatises from the period, experimental reconstruction and performance. Since the early Swedish theatre repertoire was based mainly on French plays and operas, and the costumes were heavily inspired by French design, this study can offer insights into the practice on French stages as well, from where little garments have been preserved. The study departing from costume’s materiality can provide insights into the long-lost performances of the past. Some examples will show what we can learn about costumes’ relation to the movement in the past, their relation to the lighting in the historic theatre, and the overall effect on the audience.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).