Noverre’s lament: inscription, posterity, and the ephemeral art of dance
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19182Abstract
Jean-Georges Noverre defined pantomime ballet, or ballet d’action, as an ephemeral art. In his published writings, Noverre argued that to notate a ballet’s movement was both inadequate – in that the present day’s dance notation could not record a pantomime ballet – and inappropriate – in that the passions, the core of pantomime ballet, could not be recorded as discrete, repeatable units the way steps could have been. At the same time, Noverre was deeply invested in posterity, both his own, and that of pantomime ballet as a form. This essay examines the values of ephemerality and posterity in the writings of Noverre, reconciling the contradictions inherent in these values by considering Noverre’s views on what he considers appropriate means of documentation in view of future readers and dancers.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).