Dorrit Cohn, Menti trasparenti. Rappresentazioni narrative della vita interiore, a cura e con una Postfazione di Gloria Scarfone, Introduzione di Riccardo Castellana, Roma, Carocci, 2025, pp. 333, € 34,00.
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19193Abstract
Apparso per la prima volta nel 1978 per i tipi della Princeton University Press con il titolo Transparent Minds. Narrative Modes for Presenting Consciousness in Fiction, il saggio di Dorrit Cohn (Vienna, 1924 – Durham, nc, 2012), viene finalmente pubblicato, a quasi cinquant’anni di distanza, in una traduzione italiana integrale, grazie al lavoro meticoloso di Gloria Scarfone, che cura l’edizione per Carocci (febbraio 2025).
Downloads
Published
2025-06-25
How to Cite
Vignotto, V. (2025). Dorrit Cohn, Menti trasparenti. Rappresentazioni narrative della vita interiore, a cura e con una Postfazione di Gloria Scarfone, Introduzione di Riccardo Castellana, Roma, Carocci, 2025, pp. 333, € 34,00. Status Quaestionis, (28). https://doi.org/10.13133/2239-1983/19193
Issue
Section
Reviews
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).