Pasquale Petrucci, Il piacere della lettura. All’ombra di Marcel Proust e di John Ruskin, Bologna, il Mulino, 2024, pp. 352, € 35,00
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19195Abstract
Della necessità di ogni allievo di superare i propri maestri tratta Il piacere della lettura di Pasquale Petrucci, volume dedicato all’indagine e all’approfondimento del rapporto tra due delle personalità artistico-letterarie più rilevanti dell’Europa del XIX secolo, vale a dire Marcel Proust e John Ruskin. Articolato in tre sezioni principali, precedute da un prologo e chiuse da un epilogo, il libro ruota attorno ad alcuni temi centrali che orientano il discorso, funzionali da una parte alla contestualizzazione dell’ambiente artistico-culturale in cui si colloca il lavoro comparatistico, dall’altra alla descrizione della relazione implicitamente dialogica tra i due autori presi in esame.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).