Città e territori in Italia ai tempi della pandemia: Milano come caso-studio. Una rassegna ragionata della letteratura

Autori

  • Stefano Lucarelli Università degli Studi di Bergamo

DOI:

https://doi.org/10.13133/2037-3651/17738

Parole chiave:

città globale, città di fatto, innovazione sociale, Milano, agenda urbana, rendita

Abstract

Il paradigma della competizione territoriale prevede che l’oggetto di regolazione sia costituito dalla traiettoria di sviluppo economico della città come sistema. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto al passato quando le politiche pubbliche per le città europee erano indirizzate a correggere soltanto i disequilibri parziali che emergevano a partire da un percorso di sviluppo definito esogenamente dai policy maker nazionali. Scopo dell’articolo è presentare una rassegna ragionata di alcuni contributi recenti che hanno per oggetto l’analisi dei problemi degli spazi urbani in Italia, guardando a Milano come caso studio. La discussione si concentra sulle conseguenze che il modello di sviluppo economico milanese determina sulla sostenibilità economica nei diversi quartieri della città, approfondisce il tema degli effetti che le innovazioni sociali possono avere sullo sviluppo economico urbano e territoriale, riferendosi in particolare all’esperienza dei fablab milanesi, e sostiene quanto appaia urgente e necessario ripensare i rapporti fra centro e periferie.

Riferimenti bibliografici

Assolombarda e Comune di Milano (2017), Osservatorio Milano 2017, disponibile alla URL: https://osservatoriomilanoscoreboard.it/

Assolombarda e Comune di Milano (2018), Osservatorio Milano 2018, disponibile alla URL: https://osservatoriomilanoscoreboard.it/

Assolombarda e Comune di Milano (2019), Osservatorio Milano 2019, disponibile alla URL: https://osservatoriomilanoscoreboard.it/

Busacca M. (2020), “Gli studi di innovazione sociale e i loro limiti”, Impresa Sociale, 2, pp. 23-33.

Calafati A.G. (2009), Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Roma: Donzelli.

Calafati A.G. (2014), “La costruzione dell’agenda urbana europea e italiana”, in Calafati A.G. (a cura di), Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia (pp. 75-95), Roma: Donzelli Editore.

Calafati A.G. (2021), “L’agenda urbana delle città italiane”. Intervista condotta il 7 maggio 2021 dal Gruppo di lavoro di Progetto Italia coordinato da Giovanni Vetritto, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, disponibile alla URL: www.affariregionali.gov.it

Calafati A.G., Basellini C., De Lorenzo A. e Zoli S. (2020), Milano: città e territorio. Uno studio di caso, Mendrisio (Svizzera): Mendrisio Academy Press e Cinisello Balsamo (MI): SilvanaEditoriale.

Cegna A. (2021), Cosa succede in città? Lo spazio urbano e l’interesse economico, Novate Milanese (MI): Prospero Editore.

Gabauer A., Knierbein S., Cohen N., Lebuhn H., Trogal K., Viderman T. e Haas T. (a cura di) (2022), Care and the City. Encounters with Urban Studies, Abingdon: Routledge.

Harvey D. (1982), The Limits to Capital, Oxford: Blackwell.

Imprenti F. (2012), Riformiste. Il municipalismo femminile in età liberale, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.

Kern L. (2021), La città femminista. La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini, Roma: Treccani.

Lelo K., Monni S. e Tomassi F. (2018), “Disuguaglianze sociali nelle città italiane”, economia e politica, 26 novembre, disponibile alla URL: www.economiaepolitica.it/2018-anno-10-n-16-sem-2/disuguaglianze-sociali-citta-italiane/

Lelo K., Monni S. e Tomassi F. (2019), Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana, Roma: Donzelli.

Lelo K., Monni S. e Tomassi F. (2021a), Le sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe, Roma: Donzelli.

Lelo K., Monni S. e Tomassi F. (2021b), “Il reddito dei romani”, economia e politica, 2 luglio, disponibile alla URL: www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/distribuzione-e-poverta/il-reddito-dei-romani/

Lupatelli G. (2021), Fragili e Antifragili. Territori, Economie e Istituzioni al tempo del coronavirus, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.

Manzo C. e Ramella F. (2015), Fab Labs in Italy: Collective Goods in the Sharing Economy, Stato e Mercato, 3, pp. 379-418.

McKinnon K., Healy S. e Dombrosky K. (2022), “Care from the Beginning”, in Gabauer A., Knierbein S., Cohen N., Lebuhn H., Trogal K., Viderman T. e Haas T. (a cura di) (2022), Care and the City. Encounters with Urban Studies (pp. 24-37.), Abingdon: Routledge.

Munarin S. e Tosi M.C. (2012), Spazi del welfare. Esperienze luoghi pratiche, Macerata: Quodlibet.

Niessen B. (a cura di) (2022), Gli indipendenti a Milano ai tempi della pandemia, con il contributo di Matteo Brambilla, Bianca Barozzi, Marilù Manta e Giulia Osnaghi, Milano: Associazione Culturale cheFare, disponibile alla URL: https://www.che-fare.com/che-fare-media/2022/02/ilContemporaneo_cheFare.pdf

Off Topic e Maggioni, R. (2013), Expopolis. Il grande gioco di Milano 2015, Milano: Agenzia X.

Ramella F. e Manzo C. (2018), “Into the crisis: Fab Labs – A European story”, The Sociological Review Monographs, 66 (2), pp. 341-364.

Rodriguez-Pose A. (2017), “The revenge of the places that don’t matter (and what to do about it)”, Cambridge Journal of Regions, Economy and Society, 11 (1), pp. 189-209.

Sapelli G. (2021), Nella Storia mondiale. Stati Mercati Guerre, Milano: Guerini e Associati.

Scott A.J. ([2008] 2011), Città e regioni nel nuovo capitalismo: l’economia sociale della metropoli, Bologna: il Mulino.

Scott A.J., Lucarelli S., Peters M. A., Vercellone C. (2013), “Cognitive- cultural production, digital labour and the new frontiers of knowledge. A conversation with Allen J. Scott”, Knowledge Cultures, 1 (4), pp. 167-178.

Stefanizzi S. e Verdolini V. (2022), “A ‘space’ of one’s own: identity and conflict in two Milan districts”, Quality & Quantity, 56, pp. 109-130.

Suire R. (2019), “Innovating by bricolage: how do firms diversify through knowledge interactions with FabLabs?”, Regional Studies, 53 (7), pp. 939-950.

Tajani C. (2021), Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali, Milano: Guerini e Associati.

Troisi R. (2020), “Pensare un’economia trasformativa per comunità sostenibili e solidali”, Scienze del Territorio, special issue Abitare il territorio al tempo del Covid, pp. 133-141.

Vertova G. (a cura di) (2006), The Changing Economic Geography of Globalization, Abingdon: Routledge.

Vertova G. (a cura di) (2009), Lo spazio del capitale. La riscoperta della dimensione geografica nel marxismo contemporaneo, Roma: Editori Riuniti.

Weber M. ([1920] 1979), La città. Introduzione di Livio Schirollo, prefazione di Enzo Paci, Milano: Bompiani.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-04-30

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i