Le basi teoriche dell’autonomia differenziata. Una lettura critica
DOI:
https://doi.org/10.13133/2037-3651/18715Parole chiave:
differentiated autonomy, basic levels of state benefits (LEP), fiscal residues, regional divergenceAbstract
Questo articolo si sofferma sulle divergenze regionali in Italia e sulla proposta di autonomia differenziata, sulla base della Legge 84/2024. Viene rilevato che questa linea di politica economica presenta rilevanti problemi tecnici, con particolare riferimento alla definizione e quantificazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e dei residui fiscali. Viene anche mostrato che rischia di influire negativamente sul tasso di crescita dell’economia italiana e di accrescere il dualismo. Questi risultati derivano da una base teorica discutibile e fondata su due tesi: la devoluzione istituzionale incentiva la responsabilità relativa alla gestione locale della spesa pubblica; produce effetti di “sgocciolamento” interregionali.
Riferimenti bibliografici
Accetturo A. et al. (2022), Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico, Roma: Banca d’Italia.
Akley G. e Spaventa L. (1962), “Emigrazione e industrializzazione nel Mezzogiorno (Un commento allo studio di V. Lutz)”, Moneta e Credito, 15(58), pp. 135-143.
Alesina A. e Giavazzi F. (2012), “Buone intenzioni e acqua fresca”, Corriere della Sera, 3 maggio.
Aimone Gigio L. e Camussi S.A.M. (2022), “Cambiamenti nella struttura qualitativa dell’occupazione”, Questioni di economia e finanza occasional paper, , n. 705, Roma: Banca d’Italia.
Amatori P. Modiano P. e Reviglio F. (a cura di) (2024), L’Italia al bivio. Classi dirigenti alla prova del cambiamento: 1992-2022, Milano: Franco Angeli.
Ardeni P.G. e Gallegati M. (2024), “On the Italian economic development: What the long-term says about the short-term”, Italian Economic Journal, 10, pp. 25-42.
Azzariti G. (2023), “Osservazioni sul disegno di legge ‘Calderoli’ di attuazione dell’autonomia differenziata”, Democrazia e Diritto, 1, pp.17-22.
Balassone F. (2021), “Il Mezzogiorno: una questione ‘nazionale’. Consultazione pubblica SUD -Progetti per ripartire”, 23 marzo, Roma: Banca d’Italia. Disponibile online.
Banca d’Italia (2020), L'economia della Puglia Aggiornamento congiunturale, novembre, serie Economie regionali, Bari: Banca d’Italia. Disponibile online.
Barbagallo S. (1996). Questione meridionale, “Enciclopedia delle scienze sociali” on-line.
Bardhan Pranab K. e Mookherjee D. (2000), “Capture and Governance at Local and National Levels”, American Economic Review, 90 (2), pp. 135-139.
Bordignon M. e Rizzo L. (2024), “Quali sono i pericoli dell’autonomia differenziata”, LaVoce.Info, 23 Luglio.
Buchanan J. (1950), “Federalism and fiscal equity”, American Economic Review, 40 (4), pp. 583-599.
Busetta F.M. e Giannone M. (2019), “Il Mezzogiorno potrebbe vivere di solo turismo?”, Rivista economica del Mezzogiorno, 3-4, pp. 799-826.
Capocchi A., Pierotti M. e Amaduzzi A. (2019), “Overtourism: A Literature Review to assess implications for future perspectives”, Sustainability, 11, pp. 2-18.
Cerrito E. (2010), “La politica dei poli di sviluppo nel Mezzogiorno. Elementi per una prospettiva storica”,Quaderni di Storia Economica (Economic History Working Papers), n. 3, Roma: Banca d’Italia. Disponibile online.
Colacchio G., Forges Davanzati G, Scardino G., Sergio L., Suppa D. e Stasi D. (2023), “I limiti dello sviluppo turistico nel Mezzogiorno: il caso della provincia di Lecce”, Economia&epolitica.it, 13 luglio.
Comitato tecnico scientifico con funzioni istruttorie per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (2023), Rapporto finale, presentato il 30 ottobre 2023 dal Presidente del Comitato, prof. Sabino Cassese, al Ministro per gli affari regionali e le autonomie, sen. Roberto Calderoli, nonché illustrato dal medesimo Presidente alla Commissione affari costituzionali del Senato nell’Audizione del 14 novembre 2023. Disponibile online.
Coppola G (2023), “Una interpretazione non razionale del disegno dell’autonomia differenziata”, Etica &Economia, 28 febbraio.
Cresti L. Dosi G., Riccio F. e Virgillito M.E. (2023), “Italy and the trap of GVC downgrading. Labour dependence in the European geography of production”, Italian Economic Journal, 9(3), pp. 869-906. Disponibile online.
Daniele V. e Malanima P. (2011), Il divario Nord-Sud in Italia: 1861-2011, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.
Daniele V. e Petraglia C. (2024), L’Italia differenziata. Autonomia regionale e divari territoriali, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.
D’Arrigo G. e David P. (2024), “Come uscire dalla trappola dello sviluppo”, La Voce.Info, 8 luglio.
De Grauwe P. (2016), Economia dell’Unione Monetaria, Bologna: Il Mulino.
De Philippis M, Locatelli A., Papini G., Torrini R. e Zollino A. (2021), “La crescita dell’economia italiana e il divario Nord-Sud: trend storici e prospettive alla luce dei recenti scenari demografici”, Questioni di Economia e Finanza – Occasional Paper, n. 683, aprile, Roma: Banca d’Italia.
De Stefanis S., Di Serio M. e Fragetta M. (2020), “Regional multipliers among Italian Regions”, GSSI – Discussion papers in Regional Sciences and Economic Geography, n. 4, luglio, L’Aquila: Gran Sasso Science Institute. Disponibile online.
De Vivo P. e Russo A. (2021), “Pubblica amministrazione, ceti medi e divari di cittadinanza nel Mezzogiorno”, Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali, 102, pp. 119-141.
Duesenberry J.S. (1959), Income, saving and the theory of consumer behavior, Cambridge (MA): Harvard University Press.
Eurispes (2020), Rapporto Italia. Trentaduesima edizione, Roma: Eurispes.
European Commission (2024), Country Report – Italy Accompanying the document Recomendation for a COUNCIL RECOMMENDATION on the economic, social, employment, structural and budgetary policies of Italy, Bruxelles, 19.6.2024.
Faini R., Galli G. e Giannini C. (1993), “Finance and development: the case of Southern Italy”, in A. Giovannini (a cura di), Finance and development: issues and experience (pp. 158-213), Cambridge: Cambridge University Press.
Ferrara P.L., Giacobbe P. e Patti A. (2023), “La mobilità skilled in Italia: un’analisi dei fattori di influenza”, Rivista Giuridica del Mezzogiorno, 3-4, pp. 523-548.
Forges Davanzati G. e Giangrande N. (2020), “Labour market deregulation, taxation and labour productivity in a Marxian-Kaldorian perspective: the case of Italy”, Cambridge Journal of Economics, 44(22), marzo, pp. 371-390.
Forges Davanzati (2024), “Recensione a Franco Amatori, Pietro Modiano e Franco Reviglio (a cura di), L’Italia al bivio. Classi dirigenti alla prova del cambiamento: 1992-2022, Franco Angeli, Milano 2024”, Rivista Economica del Mezzogiorno, in corso di pubblicazione.
Forges Davanzati G. e Patalano R. (2024), “The theoretical basis of the extraordinary intervention in the Italian Mezzogiorno”, paper presentato al XVII Convegno AISPE, Università di Roma Tre, ottobre 2024.
Fotina C. (2024), “Sud. Da PNRR a Fondi UE il 40% della crescita ma 2024 a rischio frenata”, Il Sole 24 Ore, 13 luglio, p. 4.
Gabriele S. e Marchionni E. (2023), “Il regionalismo differenziato tra equilibri di bilancio e diritti civili e sociali”, Menabò di EticaEconomia, 194, 31 maggio.
Giannola A. (2021), “Geografia e Storia dell’economia dell’Italia repubblicana”, Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, 33(2), pp. 169-192.
Giannola A., Petraglia C. e Scalera D. (2017), “Residui fiscali, bilancio pubblico e politiche regionali”, Economia pubblica, 2017 (2), pp. 33-57.
Giannola A. e Lopes A. (2021), “Politica economica, debito pubblico, trasferimenti e squilibri territoriali in Italia: una rivisitazione di lungo periodo”, Rivista Economica del Mezzogiorno, 1, marzo, pp. 3-57.
Giannola A. e Lopes A. (2023), “Credito e dualismo in Italia: analisi logica del consolidamento bancario”, Rivista Economica del Mezzogiorno, 3-4, pp. 343-432.
GIMBE (2022), Report Osservatorio GIMBE n. 2/2022. Livelli essenziali di assistenza: le diseguaglianze regionali in sanità, dicembre, Bologna: Fondazione GIMBE. Disponibile online.
GIMBE (2023), Report Osservatorio GIMBE n. 1/2023. Il regionalismo differenziato in sanità,. Bologna: Fondazione GIMBE. Disponibile online.
Guarini G. (2007), “La funzione della produttività di Sylos Labini tra mercato e territorio: un’analisi econometrica per le regioni italiane”, Moneta e Credito, 60(238), pp. 173-198.
Graziani A. (1998), Lo sviluppo dell’economia italiana. Dalla ricostruzione alla moneta europea, Torino: Bollati Boringhieri.
ISTAT (2023), I divari territoriali nel PNRR: dieci obiettivi per il Mezzogiorno. Una riflessione di lungo periodo, Roma: ISTAT.
ISTAT (2024a), Focus sulla demografia delle aree interne, 29 luglio, Roma: ISTAT.
ISTAT (2024b), Rapporto annuale, Roma: ISTAT.
Iuzzolino G., Pellegrini G. e Viesti G. (2011), “Convergence among Italian regions: 1861-2011”, Quaderni di Storia Economica (Economic History Working Papers), n. 22, ottobre, Roma: Banca d’Italia. Disponibile online.
Lepore A. (2011), “La valutazione dell’operato della Cassa per il Mezzogiorno e il suo ruolo strategico per lo sviluppo del Paese”, Rivista Giuridica del Mezzogiorno, 1-2 (marzo-giugno), pp. 281-318.
Lepore A. (2013), La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca mondiale, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.
Levrero E.S., Pariboni R., Romaniello D. (a cura di) (2023), Rapporto Astril 2022. Mercato del lavoro, contrattazione e salari in Italia: 1990-2021, Roma: Roma Tre Press.
Myrdal G. (1957), Rich land and poor: The road to world prosperity, New york: Harper & Row.
Myrdal G. (1959), Economic theory of underdeveloped regions, London: University Paperback.
Musgrave R.A. (1959), The theory of public finance. A study of public economy, New York: McGraw Hill.
Oates W.E. (1972), Fiscal federalism, Cheltenham (UK): Elgar.
Arcano R., Capacci A. e Galli G. (2024), “Autonomia differenziata e conti pubblici: qualche simulazione”, OCPI – Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, 20 luglio. Disponibile online.
Petriccione S. (1976), Politica industriale e Mezzogiorno, Roma-Bari: Laterza.
Pietrovito F., Pozzolo A.F., Resce G. e Scialà A. (2023), “Fiscal decentralization and income (re)distribution in OECD countries’ regions”, Structural Change and Economic Dynamics, 67, pp. 69-81.
Pisauro G. (2017), Audizione del Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio Giuseppe Pisauro nella V Commissione della Camera dei Deputati, in merito alla distribuzione territoriale delle risorse pubbliche per aree regionali, Roma, 22.11.2017.
Russolino F. (a cura di) (2015), Storia dell’IRI – vol. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell’economia italiana Roma-Bari: Laterza.
Sachs J.D. (1993), Poland’s Jump to the Market Economy, Cambridge (MA): MIT Press.
Scinetti F. e Scutifero N. (2023), “Perché in Italia le spending review non funzionano”, OCPI –Osservatorio Conti Pubblici Italiani, 30 gennaio. Disponibile online.
Silipo D.B. (2023), “Gli effetti dell’autonomia differenziata sul debito pubblico italiano”, Regional Economy. 7, pp. 1-4.
SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (2014), L’interdipendenza economica e produttiva fra il Nord e il Sud d’Italia, Napoli: Giannini.
SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (2024), Italian Maritime Economy. Le nuove sfide dei porti dell’area euro-mediterranea. Undicesimo Rapporto, Napoli: SRM.
Storm S. e Naastepad C.W.M. (2015), “Crisis and recovery in the German economy: The real lesson”, Structural change and economic dynamics, 32, pp. 11-24.
Storm S. (2019), “Lost in deflation: why Italy’s woes are a warning to the whole Eurozone”, International Journal of Political Economy, 48(3), pp. 195-237.
SVIMEZ (2011), Rapporto SVIMEZ 2011. L’economia e la società del Mezzogiorno, Bologna: Il Mulino.
SVIMEZ (2022), Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del Mezzogiorno, Bologna: Il Mulino.
SVIMEZ (2023a), Rapporto SVIMEZ 2023. L’economia e la società del Mezzogiorno, Bologna: Il Mulino.
SVIMEZ (2023b), “I rischi dell’autonomia differenziata”, in SVIMEZ, Rapporto SVIMEZ 2023. L’economia e la società del Mezzogiorno (cap. 12), Bologna: Il Mulino.
Tabellini G. (2009), “Ambizione e pazienza per rilanciare il Sud”, Rivista giuridica del Mezzogiorno, 4, pp. 1311-1314.
Toniolo G. (a cura di) (2013), L’Italia e l’economia mondiale. Dall’Unità a oggi, Roma: Banca d’Italia. Disponibile online.
Università della Campania (2023), Regionalismo differenziato: razionalizzazione o dissoluzione, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
Viesti G. (2022), “I Comuni e la sfida del PNRR”, Menabò di Eticaeconomia, 182, 14 Novembre. Disponibile online.
Viesti G. (2023), Contro la secessione dei ricchi, Roma-Bari: Laterza.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Guglielmo Forges Davanzati
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ogni materiale pubblicato sul sito e gli articoli pubblicati sulla rivista sono distribuiti con Licenza internazionale Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0. Copia della licenza è disponibile alla URL http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera con la licenza suindicata.