Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Moneta e Credito
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
  • Archivi
  • Avvisi
  • PSL Quarterly Review
Cerca
  • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 34 N. 135 (1981)

V. 34 N. 135 (1981)

Pubblicato: 2013-12-04

Articoli

  • La carriera di un economista. che cosa? Perchè? Come? (An economist’s career: what? why? how?)

    R. TRIFFIN
    • PDF
  • Il sistema monetario europeo: i primi due anni. (The European Monetary System: the first two years –introduction)

    N. THYGESEN
    • PDF
  • I primi due anni dello SME: l'evoluzione dei tassi di cambio. (The first two years of the EMS: the exchange-rate experience)

    R.S. MASERA
    • PDF
  • Un commento di Peter Korteweg. (The first two years of the EMS: the exchange-rate experience. A comment)

    P. KORTEWEG
    • PDF
  • Politiche monetarie e movimenti economici: il problema della convergenza. ( Are monetary policies and performances converging?)

    N. THYGESEN
    • PDF
  • Un commento di Wolfganf Rieke. (Are monetary policies and performances converging? A comment)

    W. RIEKE
    • PDF
  • SME e rapporti esterni. (The European monetary system – managing the external relationships)

    P. LANGUETIN
    • PDF
  • Da obiettivi monetari a obiettivi di cambio. (From monetary to exchange rate targets)

    M.J. ARTIS
    • PDF
  • Commento di Rudiger Dornbush. (From monetary to exchange rate targets. A comment)

    R. DORNBUSH
    • PDF
  • Osservazioni conclusive. (The European Monetary System: the first two years – concluding remarks)

    R. TRIFFIN
    • PDF
  • Note bibliografiche

    MONETAeCREDITO MONETAeCREDITO
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

sponsor

Con il contributo finanziario di

Moneta e credito

E-ISSN 2037-3651

Rivista pubblicata dall'Associazione Economia civile. Registrata al Tribunale civile di Roma al n. 377/2009.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Codice etico | OJS by PKP