Autorità paterna e libertà filiale nel teatro di Francesco Albergati Capacelli (1769-1801). Con una scelta di documenti inediti
Parole chiave:
Francesco Albergati Capacelli, Teatro, Illuminismo, Antico RegimeAbstract
Il contributo intende rivalutare, tramite la figura e l’opera di F. Albergati Capacelli, una letteratura tutto sommato secondaria, generalmente sottovalutata e considerata per lo più di sola maniera e di transizione. Di fatto le opere esaminate, pur senza porre in discussione i principi costitutivi dell’Antico regime sociale, testimoniano una certa consonanza con i temi europei della cultura dei Lumi e rappresentano, anche con forza, le aspirazioni e i bisogni di almeno una parte della società italiana negli anni difficili della crisi di fine secolo.##submission.downloads##
Pubblicato
2022-03-02
Fascicolo
Sezione
Monografie
Licenza
Copyright (c) 2022 Eurostudium3w
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.