“La Ida al Imperio”: el viaje de la desgracia.
Parole chiave:
Alfonso X, Viaggio all'Impero, imperatore, viaggio, BeaucaireAbstract
Alfonso X, re di Castiglia e León, viene proclamato nel marzo 1256 Re dei Romani dai rappresentanti della città di Pisa, successivamente, nel settembre del 1257, gli ambasciatori tedeschi gli comunicarono la notizia della sua elezione da parte dei principi elettori. Tuttavia, la sua incoronazione a imperatore non ebbe mai luogo. I problemi interni del suo regno, soprattutto la ribellione dei nobili, impedirono al monarca di lasciare la Castiglia per essere riconosciuto dal Papa. Infine, nell'ottobre del 1274 iniziò il suo viaggio, noto come Viaggio all'Impero, che si sarebbe concluso con il colloquio a Beaucaire con Gregorio la corona imperiale. Il suo frettoloso ritorno in Castiglia fu segnato dalla sfortuna, dalla morte del suo erede e di altri parenti, nonché dalla sua stessa malattia. Fu un'illusione che occupò quasi trent'anni del suo regno e rappresentò un'intensa presenza nelle sfere diplomatiche europee come nessun altro monarca ispanico aveva o avrebbe avuto da molto tempo e che, alla luce della storiografia attuale, può dare significato a tutto il suo regno.##submission.downloads##
Pubblicato
2025-02-07
Fascicolo
Sezione
Sezione monografica
Licenza
Copyright (c) 2025 Eurostudium3w

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.