Rodrigo Sánchez de Arévalo. Peregrinus insignis en la Europa medieval (1404-1470)
Parole chiave:
Umanesimo castigliano, diplomazia medievale, corte papale, Concilio di Basilea, viaggio diplomaticoAbstract
Rodrigo Sánchez de Arévalo (1404-1470) è stato un importante umanista nella Corona di Castiglia durante i regni di Juan II e Enrique IV. Nato nei pressi di Segovia, ha avuto una notevole carriera diplomatica che lo ha collegato a importanti pensatori del suo tempo, come Nicolás de Cusa e umanisti incarcerati nel Castel Sant'Angelo, partecipando anche al Concilio di Basilea-Ferrara-Firenze, un evento cruciale del XV secolo. Questo studio si concentra sulla sua vita come viaggiatore, evidenziando come i viaggi simboleggiassero prestigio e cultura in un'epoca di transizione tra Medioevo e modernità.##submission.downloads##
Pubblicato
2025-02-07
Fascicolo
Sezione
Sezione monografica
Licenza
Copyright (c) 2025 Eurostudium3w

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.