Giovanni Barbera (1916-1944) Un militante socialista ed europeista ucciso a Fossoli

Autori

  • Chiara Cimmino

Parole chiave:

Federalismo europeo, socialismo, Resistenza antifascista, Fossoli, Eugenio Colorni

Abstract

Questo saggio intende colmare il vuoto biografico riguardante la figura di Giovanni Barbera, partigiano socialista internato nel campo di concentramento di Fossoli e in seguito fucilato nell’Eccidio di Cibeno nel luglio del 1944. L’indagine parte dalla ricostruzione dettagliata dell’attività di Barbera attraverso la memorialistica familiare, la ricerca di materiali di archivio e il ritrovamento di testimonianze dirette di autori a lui vicini. I risultati di questa ricerca permettono di specificare il contributo di Barbera nella lotta al nazifascismo e il suo ruolo nella formazione del partito socialista, contribuendo inoltre a inserire Barbera nel novero dei primi fautori italiani della corrente europeista.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-02-07

Fascicolo

Sezione

Sezione Miscellanea