"A Closeness to God, to Nature, and to Community” : Medical Medievalism in Contemporary Society

Authors

  • Francesca Roversi Monaco Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Università di Bologna, Italia

DOI:

https://doi.org/10.13133/2531-7288/2905

Keywords:

Medievalism, Healers, Natura, Medicine

Abstract

Ormai da diversi decenni, le pratiche mediche definite tradizionali o naturali sono sempre più diffuse nella società occidentale. Queste pratiche sono spesso percepite, definite e connotate come medievali, indipendentemente dalle loro caratteristiche e storicità. L'attribuzione della medicina tradizionale a un generico periodo medievale riflette uno dei fenomeni culturali contemporanei più rilevanti: la pervasività di immagini, narrazioni e riferimenti al Medioevo nella cultura popolare. Questo Medioevo non è però il periodo storico interpretato attraverso le fonti; è un tempo sognato, immaginato, metastorico, rappresentato secondo il duplice modello del Medioevo e del Medioevo “buono” della fantasia, della fiaba, della natura non ancora soggetta alla modernità e alla tecnoscienza. Il Medioevo immaginato è il campo di studio di un'area disciplinare specifica, il medievalismo. Il presente contributo si propone di individuare le rappresentazioni della medicina medievale che questo mondo medievale rimodellato e immaginato produce e diffonde nella società.

Author Biography

Francesca Roversi Monaco, Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Università di Bologna, Italia

For several decades now, medical practices referred to as traditional or natural have been increasingly popular in Western society. These practices are often perceived, defined, and connoted as medieval, regardless of their characteristics and historicity. Attributing traditional medicine to a generic medieval time reflects one of the most relevant contemporary cultural phenomena: the pervasiveness of images, narratives, and references to the Middle Ages in popular culture. However, this Middle Ages is not the historical period interpreted through the sources; it is a dreamed, imagined, meta-historical time, represented according to the dual model of the Dark Ages and the 'good' Middle Ages of fantasy, fairytale, nature not yet subject to modernity and techno-science. The imagined Middle Ages is the field of study of a specific disciplinary area, medievalism. This paper aims to identify the representations of medieval medicine that this reshaped and imagined medieval world produces and disseminates in society.

Downloads

Published

2024-05-16

Issue

Section

Articles