Pensare le occupazioni come spazi del comune
Keywords:
occupazioni, beni comuni urbani, espulsioni, RomaAbstract
Il contributo analizza il ritorno della pratica delle occupazioni a Roma in seguito all’acuirsi degli effetti della crisi economica e dell’adozione delle politiche di austerità. La tesi principale sostenuta è che tali iniziative che coinvolgono gli “espulsi” dal sistema di welfare (Sassen, 2015) non hanno rivendicazioni settoriali ma sono spazi del comune. A tal proposito il contributo si fonda su una critica del modello proposto recentemente da Pruijt (2013) in relazione a tre aspetti: la scelta delle categorie tracciate; gli attori che danno vita a tali iniziative; le rivendicazioni portate avanti attraverso una pratica eminentemente spaziale.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2016 Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.