Il sistema ospedaliero della regione Abruzzo: un’analisi preliminare della struttura della domanda e dell’offerta
Keywords:
Geografia sanitaria, Sistema ospedaliero, AbruzzoAbstract
Il peso della sanità negli equilibri economico-finanziari delle Regioni ha aperto la strada ad un rinnovato interesse geografico e, più ampiamente, gestionale, per l’analisi dei sistemi di erogazione delle cure. Il sistema ospedaliero della Regione Abruzzo è caratterizzato dalla compresenza di presidi pubblici e privati articolati in maniera disomogenea sia da un punto di vista strettamente territoriale sia dal punto di vista della domanda di salute. Il presente contributo, che si colloca concettualmente nell’alveo della geografia sanitaria, analizza brevemente i principali indicatori socio-demografici caratterizzanti la domanda di salute e, specularmente, i più diffusi indicatori di attività, performance ed efficienza dell’offerta di cure erogata dai presidi regionali. Alla luce di tale analisi è possibile osservare un sistema ospedaliero privo di un’organizzazione territoriale efficace e, per questo, ottimizzabile grazie all’apporto teorico della geografia sanitaria.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2016 Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.