Spazio, luoghi, territorio: ripensare la spazialità delle politiche di coesione territoriale
Keywords:
Coesione territoriale, politiche place-based, soft spacesAbstract
Sebbene il lessico geografi co sia negli ultimi anni entrato a far parte integrante del discorso politico, l’analisi di termini quali spazio, territorio, luogo rimane limitata e poco focalizzata negli aspetti concettuali e nelle implicazioni politiche. Il lavoro propone una lettura critica di alcuni recenti documenti sulla politica di coesione territoriale europea da cui sembra emergere un significativo disallineamento tra i contenuti innovativi proposti e i riferimenti spaziali utilizzati, sostanzialmente ancorati alle tradizionali unità territoriali amministrative. Alla luce delle evidenze risultanti dalla letteratura più recente sul tema nel dibattito postmoderno e dall’emergere di nuove meta-geografi e descritte come soft spaces, il lavoro avanza alcune proposte per una ri-concettualizzazione della spazialità in cui i termini spazio, luogo e territorio, in rapporto dialettico, non costituiscano un mero elemento retorico del discorso politico ma un supporto per analizzare e rappresentare la complessità delle relazioni socio-spaziali.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2013 Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.