La politica di coesione riformata. Un approccio territorializzato alla politica di coesione europea
Keywords:
politica di coesione, squilibri territoriali, Unione EuropeaAbstract
Le politiche territoriali dell’Unione Europea hanno subito nel corso degli anni numerose riforme. Si è passati da forme di intervento di tipo settoriale a politiche rivolte al territorio e alla dimensione locale dello sviluppo. L’originario approccio compensativo e settoriale è stato surclassato da una strategia di intervento di tipo place-based, sinergico, integrato e multisettoriale che mira oggi all’implementazione di strategie di sviluppo rispondenti ad obiettivi e bisogni locali. Il connubio tra integrazione e territorialità, l’attenzione rivolta ai bisogni e alle potenzialità locali ed endogene e alle strategie territoriali di sviluppo locale, rappresentano solo alcune delle caratteristiche della nuova politica di coesione.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2013 Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.