L’ interazione tra università e contesto territoriale: prospettive di analisi ed esperienze europee
Keywords:
università, sviluppo urbano e regionale, casi di studio in EuropaAbstract
Il presente contributo si propone di illustrare l’evoluzione del rapporto tra università e sviluppo regionale/urbano, sottolineando l’emergere di nuove missioni dell’università non solo sul piano della diffusione della conoscenza e del trasferimento tecnologico, ma anche su quello della capacità di diventare attore strategico per lo sviluppo complessivo (economico, sociale, culturale e territoriale) di una regione e/o città. Il tema viene affrontato dal punto di vista teorico, attraverso un’analisi critica della letteratura disponibile, con una particolare attenzione ai lavori più recenti che adottano un approccio sistemico alla comprensione del rapporto tra università e sviluppo urbano e regionale. Inoltre, a supporto delle affermazioni teoriche e delle ipotesi di ricerca avanzate, vengono presentati alcuni casi di studio europei.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2013 Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.