Introduzione

Autori

  • Elisabetta Corsi Sapienza Università di Roma
  • Emmanuel Betta Sapienza Università di Roma
  • Manuele Gianfrancesco Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.13133/2723-9489/1754

Abstract

Questo volume vede la luce in un periodo di grande regressione politica e culturale. In Europa prevalgono i nazionalismi e anche  in Italia si torna a parlare di difesa delle radici e di identità nazionale. Nel contempo, dalle periferie del mondo, masse sempre più consistenti di disperati cercano un’alternativa alla propria condizione fuggendo verso paesi che non sono disposti ad accoglierli. Eppure, molto del benessere economico del quale gode una minima percentuale della popolazione mondiale si deve all’immigrazione, ai movimenti di popoli che dalle periferie hanno portato con sé cultura e idee, inventiva e ingegno. Pochi però sono disposti ad ammetterlo.

##submission.additionalFiles##

Pubblicato

2025-03-22