Capitalism of Bodies: the Colonisation of Digital Beauty
DOI:
https://doi.org/10.13133/2723-9489/747Parole chiave:
moda, industria, capitalismo, consumo, corpo, colonizzazioneAbstract
Questo saggio mette in discussione il trompe-l’oeil della varietà della moda. Esaminando i fondamenti della manipolazione, la proliferazione di marchi globali, la ricerca di convergenze interculturali e la comunicazione basata sull’apparenza di ‘pura felicità’, si dimostra che il gusto è sempre più omogeneizzato. Il capitalismo dei corpi colonizza lo sguardo e le abitudini dei consumatori. La bellezza digitale ha colonizzato la vita quotidiana, deregolamentato le pratiche di acquisto e unificato i gusti su scala globale.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/4.0/88x31.png)
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.