Atlante Geografico del Mondo di AIIG e Touring Club Italiano
DOI:
https://doi.org/10.13133/2784-9643/18051Abstract
La pubblicazione di un Atlante costituisce sempre un evento editoriale meritevole di particolare attenzione, se non altro per l’alta specializzazione tecnica richiesta e per il complesso lavoro redazionale e scientifico occorrente. Non a caso si tratta di un lavoro corale che può essere affrontato con la dovuta competenza soltanto da pochissime case editrici. Tra queste si annovera, senza dubbio alcuno, il Touring Club Italiano che nel settore può vantare un’esperienza di primissimo piano, risalente a più di un secolo fa, quando il 7 settembre 1917 iniziò a progettare un prodotto editoriale (definito come “opera di dignità e di decoro nazionale”) di grande impatto scientifico per l’epoca. Tale opera vide la luce soltanto dieci anni dopo a testimonianza di un impegno veramente straordinario, anche a livello finanziario (si tratta di un volume monumentale che ho la fortuna di conservare nella mia biblioteca, nella stampa dell’aprile 1929). Forte di questa preziosa tradizione, ma rimanendo in sintonia con la rapida evoluzione in ambito cartografico, il TCI nel 2021 ha dato alle stampe, con il supporto e la collaborazione dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), l’Atlante Geografico del Mondo, aggiornamento di uno precedente pubblicato nel 2012.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2022 Semestrale di studi e ricerche di geografia
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).