Étude océanographique : engagement dans les universités italiennes
DOI :
https://doi.org/10.13133/2784-9643/18731Résumé
Come noto, le Nazioni Unite hanno dichiarato il Decennio delle Scienze del mare per lo sviluppo
sostenibile 2021-2030 , nell’assunzione che il “Pianeta blu” (considerato il ruolo esiziale dell’oceano,
oltre che la sua vastità rispetto alle terre emerse), sia l’unica possibilità di assicurare un futuro sostenibile
all’umanità. Scopo del “decennio” è non solo sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche favorire lo
sviluppo di studi e soluzioni scientifiche.
Téléchargements
Publiée
Numéro
Rubrique
Licence
(c) Tous droits réservés Semestrale di studi e ricerche di geografia 2024
Ce travail est disponible sous la licence Creative Commons Attribution 4.0 International .
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).