Paolo Tortonese, L’occhio dell’anima. Storia di una metafora da Platone al Romanticismo, Roma, Mauvais Livres, 2024, 371 pp., € 25,00.
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19196Abstract
Al crocevia tra storia delle idee, estetica e comparatistica letteraria, lo studio di Paolo Tortonese – uscito in francese nel 2006 come L’Oeil de Platon et le regard romantique e recentemente tradotto in italiano da Laura Tortonese – è un’indagine sul legame paradossale e misterioso tra arte e conoscenza, tra realtà sensibile e spirituale, corpo e anima, poesia e filosofia.
Downloads
Published
2025-06-25
How to Cite
Antonangeli, R. (2025). Paolo Tortonese, L’occhio dell’anima. Storia di una metafora da Platone al Romanticismo, Roma, Mauvais Livres, 2024, 371 pp., € 25,00. Status Quaestionis, (28). https://doi.org/10.13133/2239-1983/19196
Issue
Section
Reviews
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).