Brexit, the Border and the Unification of Ireland. A Corpus-assisted Analysis of Irish Newspapers

Autori

  • Antonio Bibbò

DOI:

https://doi.org/10.13133/2239-1983/18789

Abstract

Il saggio è un'analisi dei discorsi sulla Brexit nei giornali irlandesi. Per esplorare tali discorsi, ho costruito un corpus di articoli di giornale sulla Brexit pubblicati sia nella Repubblica d'Irlanda che nell'Irlanda del Nord, in diversi archi temporali, ovvero il periodo del referendum del giugno 2016, l'accordo UE/Bretagna del 2020 e l'annuncio del Windsor Framework nel 2023. Il mio studio corpus-assistito mira ad analizzare criticamente il modo in cui le questioni relative alle conseguenze della Brexit sono state articolate nei giornali, al fine di individuare le differenze nel linguaggio relativo alla questione in momenti topici. Questo articolo si occupa principalmente di parole ed espressioni chiave relative alla divisione all'interno del corpus (ad esempio, border poll, hard border, united Ireland), nonché del loro comportamento collocativo. Lo studio analizza i cambiamenti chiave nel discorso sul confine irlandese e sull'unificazione dell'Irlanda nel periodo 2016-2023 e considera come i possibili cambiamenti nella terminologia (ad esempio, isola condivisa, nuova Irlanda) possano essere la prova di un nuovo tipo di discorso sull'unificazione che sta lentamente emergendo.

 

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-23

Come citare

Antonio Bibbò. (2024). Brexit, the Border and the Unification of Ireland. A Corpus-assisted Analysis of Irish Newspapers. Status Quaestionis, (26). https://doi.org/10.13133/2239-1983/18789