Narrative Form and Negotiation in Cultural Narratology

Autori

  • Marco Caracciolo Ghent University

DOI:

https://doi.org/10.13133/2239-1983/18807

Abstract

L'articolo offre una panoramica delle discussioni all'interno della narratologia culturale. Uno degli assunti di base di questo filone della narratologia contemporanea è che la forma è strettamente legata all'ideologia, poiché guida - senza determinare completamente - l'impegno della narrazione con le idee e le questioni che circolano nella società. Basandomi sulla nozione di negoziazione narrativa di Luc Herman e Bart Vervaeck, mostro come alcune delle forme fondamentali della narrazione (la sua organizzazione temporale-causale, la spazialità e la mediazione attraverso la voce e la focalizzazione) abbiano importanti ramificazioni ideologiche. Esemplifico questa discussione facendo riferimento a un'ampia gamma di narrazioni contemporanee (di finzione e non) che trattano due crisi fondamentali del presente: la migrazione e il cambiamento climatico.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-23

Come citare

Marco Caracciolo. (2024). Narrative Form and Negotiation in Cultural Narratology. Status Quaestionis, (26). https://doi.org/10.13133/2239-1983/18807