Anche la teoria della disoccupazione è storicamente condizionata. (The theory of unemployment, too, is historically conditioned)

Autori

  • P. SYLOS LABINI

DOI:

https://doi.org/10.13133/2037-3651/11165

Parole chiave:

Unemployment, theoretical models, historical conditions, interdependence, interaction

Abstract


La realtà sociale che i modelli cercano di interpretare i cambiamenti nel tempo . Tutti i modelli sono storicamente condizionati , ma alcuni sono più di altri . In questo studio , l'autore presenta i risultati di diverse stime econometriche che , sulla base di alcune ipotesi teoriche , mettono in evidenza alcune regolarità empiriche . Queste regolarità sono di natura probabilistica e dipendono dati strutturali  specifici, " fette" di storia sono relativamente stabili , ma che cambiano nel corso del tempo , talvolta anche in brevi intervalli di tempo . Mentre gli economisti neoclassico ragionare in termini di interdipendenza , un concetto statico , il ragionamento svolto in questo documento sia in termini di interazione , una dinamica

The social reality which models seek to interpret changes over time. All models are historically conditioned, but some are more so than others. In one way or another all theoretical models un unemployment take account of this, however, they do so implicitly.  In this study, the author presents the results of various econometric estimates which, on the basis of certain theoretical hypotheses, bring out some empirical regularities. These regularities are of a probabilistic nature and depend on the structural data which in specific “slices” of history are relatively stable, but which change in the course of time, occasionally even in short time spans. While neoclassical economists reason in terms of interdependence, a static concept, the reasoning put forward in this paper is in terms of interaction, a dynamic one.


JEL: E24, J64

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-12-01

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>