Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Moneta e Credito
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
  • Archivi
  • Articoli in via di pubblicazione e call for papers
  • PSL Quarterly Review
Cerca
  • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 75 N. 298 (2022): Giugno

V. 75 N. 298 (2022): Giugno

Pubblicato: 2022-07-03

Articoli

  • Sanzioni, shock da offerta e inflazione: la rilevanza del conflitto russo-ucraino

    Roberto Lampa, Nadia Garbellini
    95-99
    • PDF
  • Le origini e limiti del modello russo di politica economica neoliberale

    Denis Melnik
    101-121
    • PDF
  • Bene pubblico globale o arma finanziaria? L’egemonia del dollaro alla prova delle sanzioni

    Luca Fantacci, Lucio Gobbi, Dario Luciani
    123-147
    • PDF
  • Verso la disgregazione del sistema monetario post 1971? I paesi in via di sviluppo e l’impatto delle sanzioni belliche sulla dollar hegemony

    Roberto Lampa
    149-161
    • PDF
  • Guerra e moneta: come il conflitto in Ucraina cambierà il sistema monetario internazionale

    Lorenzo Esposito, Daniele Tori
    163-183
    • PDF
  • Lo scontro per le materie prime e la necessità di una nuova politica industriale

    Giacomo Cucignatto, Nadia Garbellini
    185-202
    • PDF
  • Il neomercantilismo tedesco alla prova della guerra

    Joseph Halevi
    203-211
    • PDF
  • Le conseguenze della guerra russo-ucraina sull’economia italiana. Un’analisi sui salari e sull’occupazione

    Nicolò Giangrande
    213-223
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

Moneta e credito

E-ISSN 2037-3651

Rivista pubblicata dall'Associazione Economia civile. Registrata al Tribunale civile di Roma al n. 377/2009.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Codice etico | OJS by PKP