Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Eurostudium3w
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 34 (2015): gennaio/marzo

N. 34 (2015): gennaio/marzo

					Visualizza N. 34 (2015): gennaio/marzo
La sezione monografica del fascicolo è dedicata al convegno nel centenario della nascita di Luigi Gui ”La visione dei Padri fondatori e la sua attualità nell’Europa di oggi”, Padova, 16 dicembre 2014.
Pubblicato: 2015-03-30

Sezione monografica

  • Intervento di Francesco Gnesotto

    Francesco Gnesotto
    5-6
    • PDF
  • Intervento di Flavio Rodeghiero

    Flavio Rodeghiero
    7-11
    • PDF
  • Intervento di Marco Mascia

    Marco Mascia
    12-14
    • PDF
  • Intervento di Francesco Gui

    Francesco Gui
    15-25
    • PDF
  • La visione dei padri fondatori: la Comunità politica europea eredità di Alcide De Gasperi

    Daniela Preda
    26-43
    • PDF
  • L' idea internazionalista dal movimento cattolico ai giovani democristiani veneti

    Giampaolo Romanato
    44-51
    • PDF
  • La vision européenne de Robert Schuman

    Sylvain Schirmann
    52-61
    • PDF (FRENCH)
  • La Democrazia Cristiana tedesca e la costruzione europea: principi, valori e prospettive

    Thomas Jansen
    62-68
    • PDF
  • Tra dimensione nazionale e prospettiva globale: il “Comprehensive school project” europeo e la politica scolastica del ministro Luigi Gui (1962-1968)

    Daria Gabusi
    69-82
    • PDF
  • La formazione dei giovani alla cittadinanza europea

    Claudio Piron
    83-91
    • PDF

Intervista

  • Un lascito ideale e politico valido anche per i nostri giorni. Intervista a Flavia Piccoli Nardelli

    Francesca Gigli
    92-94
    • PDF

Contributi

  • Luigi Gui e l’Europa

    Cristiano Zironi
    95-98
    • PDF

Documenti

  • Uno qualunque. La politica del buonsenso

    Luigi Gui
    99-129
    • PDF

Eurostudium3w

E-ISSN 1973-9443

Rivista di proprietà di Sapienza Università di Roma. Registrata al Tribunale civile di Roma al n. 388/2006.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Codice etico | OJS by PKP