Eredità accademiche: i docenti e le memorie dell’Ex Istituto di Geografia nel ventennio 1964-1984

Autori

  • Carlotta Bilardi
  • Camilla Giantomasso Università Roma Tre

DOI:

https://doi.org/10.13133/2784-9643/19065

Abstract

Il contributo ricostruisce l’offerta didattica e i profili del corpo docente, sia di ruolo che pre-ruolo, dell’Ex Istituto di Geografia nel periodo compreso tra gli anni Sessanta e Ottanta. La ricerca si sviluppa in due fasi principali: inizialmente, si analizza il contesto accademico dell’epoca, con un focus sul ruolo dei professori ordinari e i programmi dei loro corsi; successivamente, tramite interviste semi-strutturate, si approfondisce l’esperienza di nove docenti che, sotto la guida dei professori Riccardi, Migliorini e Baldacci, intrapresero la loro formazione all’Istituto. Da queste memorie si cercherà di comprendere anche il loro rapporto con i beni geo-cartografici oggi conservati nel Museo della Geografia della Sapienza, discutendo i principali risultati emersi nell’ambito di un più ampio progetto di organizzazione della conoscenza e valorizzazione del passato educativo.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-31