Storia e diritti delle minoranze

Autori

  • Fabrizio Dal Passo

DOI:

https://doi.org/10.13133/1125-5218.15352

Abstract

Una trattazione storica dell'evoluzione della tutela delle minoranze costituisce strumento indispensabile alla comprensione delle difficoltà incontrate nella sua regolamentazione, anche a causa del continuo stravolgimento dello scenario territoriale europeo ed extraeuropeo nel corso dei secoli, con la conseguente creazione di forzose separazioni o convivenze tra popoli con tradizioni diverse; il dalmata Tommaseo scriveva nel 1852 che "Nessuna nazione è compartita sulla Terra secondo natura ed i moti del 1848 in Italia, Germania e nelle province slave lo dicono; e più lo diranno i moti avvenire ( ... ) le razze sparse sono come isole in mezzo al mare, battute ma non sommerse( ... )"9•

##submission.downloads##

Fascicolo

Sezione

Articoli