Con Felicita ed Emma: echi flaubertiani e figure del fallimento femminile nelle novelle di Tozzi
DOI:
https://doi.org/10.13133/2239-1983/19191Abstract
The article examines five novellas by Federigo Tozzi (Una figliola, Una donna, La zitella ghiotta, La vera morte and Donata), analysing the parable of the five female protagonists under the lens of existential failure and the failure of all aspirations. For each of the texts, through precise textual parallelisms, a comparative reading is proposed with two texts by Flaubert, respectively Un Coeur simple and Madame Bovary, to propose the possibility of a Flaubertian hypotext in the construction of some of the pivotal situations and characters of this part of Tozzi’s novelistic work.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).