Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Eurostudium3w
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 58 (2022): gennaio/giugno

N. 58 (2022): gennaio/giugno

Pubblicato: 2022-08-13

Sezione Miscellanea

  • So long and tormenting is the silence. The Great Plague of Genoa through the Letters of Giannettino Giustiniani to the Court of Turin (1656-59)

    Alessia Ceccarelli
    4-79
    • PDF
  • Intervista a Robert Brand

    Emanuele Bernardi
    80-95
    • PDF
  • La «questione agraria» a sinistra. Origini e attività dell’Alleanza nazionale dei contadini (1945-1969)

    Luca Serratore
    96-168
    • PDF

Documenti

  • Qualche riflessione (e una rilettura) sulle galee fiorentine nella seconda metà del XV secolo

    Eleonora Plebani
    169-179
    • PDF
  • Le donne e il PSDI nelle carte di Angelica Balabanoff. Tra progettualità, impegno e complessità (1947-1962)

    Giulia Vassallo
    180-207
    • PDF

Recensioni

  • Lara Piccardo, Dalla Patria all’Umanità. L’Europa di Giuseppe Mazzini, Il Mulino, Bologna 2020

    Francesco Gui
    208-217
    • PDF
  • Silvana Boccanfuso, Ursula Hirschmann. Una donna per l’Europa, Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene 2019, pp. 270

    Giulia Vassallo
    218-233
    • PDF

Eurostudium3w

E-ISSN 1973-9443

Rivista di proprietà di Sapienza Università di Roma. Registrata al Tribunale civile di Roma al n. 388/2006.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Codice etico | OJS by PKP