IL SOGGETTO UBIQUO esplorazioni etnografiche su corpi d’occhio, comunicazione digitale, performance autoritarie

Autori

  • Massimo Canevacci Sapienza Università di Roma e Università di San Paolo del Brasile

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-1994.16494

Abstract

Il saggio si basa sul concetto espansivo di comunicazione visuale; transita tra fotografia, cinema, design, arte, moda, architettura, social network; focalizza alcune parole-chiave con lo scopo di esplorare l’attuale fase politico-culturale neo-autoritaria; applica nella ricerca l’indisciplina etnografica, lo stupor metodologico, le composizioni polifoniche. Introduco i concetti-chiave:

 - soggetti ubiqui: l’ubiquità si presenta come il contesto fluido dentro il quale vive l'esperienza del soggetto contemporaneo per la pervasività della cultura digitale.

feticismi visuali: i cambiamenti del feticismo nella comunicazione contemporanea sono una sfida per l’antropologia.

- sincretismi culturali: frammenti di culture incompatibili si connettono in un montaggio di familiare e straniero. 

metropoli comunicazionale: la città industriale svapora e si afferma in modi crescenti la comunicazione digitale che determina la nuova metropoli.

In questa prospettiva vagante, lo stupore metodologico può osservare le possibili relazioni tra meta-feticismi e meta-morfosi (un feticismo metamorfico) che attraversa e mescola mito e storia, pietrificazioni e reificazioni, digitale e analogico. L’immaginazione esatta  può coinvolgere le dispersioni dell’ubiquità che fluidificano ogni identità fissa causando liberazioni e regressioni, indifferenze e risentimenti. Le esperienze che sembrano definire la condizione digital-cosmopolita diffondono un ingorgo pulsionale che seduce e sommerge il soggetto.Emerge l’utopia ubiqua tra  nessuno luogo dell’utopia e ogni luogo dell’ubiquità: e nel mezzo girano immaginazioni possibili che praticano una eversiva antropologia-non-antropocentrica: dove l’essere umano non è più il centro del cosmo ma convive con le altre soggettività o entità relativamente autonome, siano esse merci, minerali, vegetali, animali e persino digitalmente divine.

 

Biografia autore

Massimo Canevacci, Sapienza Università di Roma e Università di San Paolo del Brasile

Docente di Antropologia culturale nel Dipartimento di studi europei, americani e interculturali (Sapienza Università di Roma)

Riferimenti bibliografici

Bachtin, M. L’autore e l'eroe. Torino: Einaudi, 1988.

Bateson, G. Verso un'ecologia della mente. Milano: Adelphi, 1976.

Bateson, G. Naven. Torino: Einaudi, 1988.

Barenboim, D. – Said, E. Parallels and Paradoxes: Explorations in Music and Society. London: Pantheon, 2002.

Benjamin, W. L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Torino: Einaudi, 1966.

Benjamin, W. Parigi capitale del XIX secolo. Torino: Einaudi, 1986.

Berners-Lee, T. “I invented the Web”, The Guardian, 12/03/2017.

Canevacci, M. La linea di polvere. La cultura Bororo tra tradizione, mutazione e autorappresentazione. Milano: Meltemi, 2018.

Canevacci, M. La città polifonica. Roma: Rogas, 2019.

Canevacci, M. Antropologia della comunicazione visual. Milano: Postmedia Books, 2019.

Documenta X, Politics – Poetics. (Katalog) 1997.

Marcus, G. “Ethnography in/of the World System: the Emergence of Multi-sited Ethnography”. Annual Review of Anthropology (1995) 2: 95-110.

Marx, K. Il Capitale. Roma: Editori Riuniti, 1967.

Said, E. Orientalism. New York: Pantheon Books, 1978.

Said, E. Out of Place. London: Granta Books (Kindle), 1999.

Said, E. On Late Style. New York: Pantheon Books, 2006.

Turkle, S. Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet. New York: Simon & Schuster, 1995.

Weiser, M. Computer Science Challenges for the Next 10 Years. New Brunawick: Rutgers University Press, 2016.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-03-28

Come citare

Canevacci, M. (2020). IL SOGGETTO UBIQUO esplorazioni etnografiche su corpi d’occhio, comunicazione digitale, performance autoritarie. Novecento Transnazionale. Letterature, Arti E Culture, 4, 1–21. https://doi.org/10.13133/2532-1994.16494