Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Status Quaestionis
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
  • Archivi
  • Avvisi
Cerca
  • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 10 (2016): (Digital) Humanities: nuovi strumenti per vecchi problemi

N. 10 (2016): (Digital) Humanities: nuovi strumenti per vecchi problemi

					Visualizza N. 10 (2016): (Digital) Humanities: nuovi strumenti per vecchi problemi
A cura di Simone Celani
DOI: https://doi.org/10.13133/2239-1983/10
Pubblicato: 2017-01-16

Saggi

  • Presentazione

    Simone Celani
    • PDF
  • Gestos de Subversão. Estratégias de significação e afecto no Experimentalismo poético

    Diogo Marques
    • PDF
    • PDF
  • Per un’edizione digitale dell’archivio di Vittorio Alfieri

    Monica Zanardo
    • PDF
  • L’uso delle basi di dati elettroniche nello studio della ricezione letteraria

    Stefano Tedeschi
    • PDF
  • Digital Humanities come risorsa per i translation studies

    Eleonora Gallitelli
    • PDF
  • Nuovi paradigmi universalistici di apprendimento basati su Web Science e su tecnologie umanistiche in campo linguistico e nelle abilità cognitive di base. La domanda di unità del sapere.

    Stefano Lariccia, Marco Montanari
    • PDF
  • Introduzione all’archeologia del paesaggio. Geografia cosmica, simulazioni geomatiche, ricostruzioni potenziali e ipersuperfici neurali

    Marco Ramazzotti
    • PDF
  • L’uso dei metodi quantitativi nell’indagine sui linguaggi figurativi del Vicino Oriente preclassico: Una disamina globale

    Alessandro Di Ludovico
    • PDF

Recensioni

  • Semicerchio. Rivista di poesia comparata LIII (2015/2). The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism. Ed. Francesco Stella and Fabio Ciotti. 127 pp.

    Elisabetta Bartoli
    • PDF

Bibliografia

  • Bibliografia

    Simone Celani
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

Status quaestionis

E-ISSN 2239-1983

Rivista di proprietà di Sapienza Università di Roma. Registrata al Tribunale civile di Roma al n. 143/2019.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Ethical code | OJS by PKP