Praticare e sostenere il cambiamento dai margini, tra nuovi immaginari, azioni e politiche. Il caso dei Paduli

Autori

  • Laura Grassini

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-6562/18681

Parole chiave:

parco agricolo multifunzionale, immaginari, pratiche collettive

Abstract

Questo contributo riflette su un processo di cambiamento nei modi di abitare e progettare il futuro in un territorio rurale del basso Salento, sviluppatosi negli ultimi vent’anni attorno alla costituzione di un parco agricolo multifunzionale in un’area, quella dei ‘Paduli’, che sembrava destinata all’abbandono e alla marginalità. Tale processo, sebbene fortemente messo alla prova, negli anni più recenti, dalla drammatica diffusione della Xylella, offre interessanti spunti di riflessione sui processi di rinascita delle aree marginali, sottolineando l’importanza di diversi fattori. Quello dell’immaginario, quale strumento attraverso cui riannodare in modo diverso passato e futuro, costruendo una contronarrativa che sfida visioni consolidate. Quello delle azioni di una coralità di soggetti che popolano il presente di sperimentazioni generative, esse stesse luogo di riflessione e di rielaborazione sul significato del cambiamento in atto. E quello delle politiche, quali dispositivi di attivazione di pratiche e di visioni di futuro, che, se ben disposte, possono contribuire a sostenere i processi di cambiamento dando loro profondità d’azione.

Riferimenti bibliografici

Albrechts L., Barbanente A., Monno V. (2020). «Practicing Transformative Planning: The Territory-Landscape Plan as a Catalyst for Change». City, Territory, Architecture, 7(1): 1-13. https://doi.org/10.1186/s40410-019-0111-2.

Argyris C., Schön D.A. (1978). Organizational learning: A theory of action perspective. Reading, MA: Addison-Wesley.

Atkinson R., Zimmermann K. (2016). «Cohesion policy and cities: An ambivalent relationship?». In: Piattoni S., Polverari L., a cura di, Handbook on Cohesion Policy in the EU. Cheltenham: Edward Elagar, pp. 413-426.

Barbanente A., Grassini L. (2022). «Fostering transitions in landscape policies: A multi-level perspective». Land Use Policy, 112, 105869. https://doi.org/10.1016/j.landusepol.2021.105869.

Barbanente A., Caruso N., Grassini L., Pede E. (2022). «Innovation Dynamics in Regional Policies for Urban Regeneration: Experiences from Italy». Planning Practice & Research, 37(6): 67-698. https//doi.org/ 10.1080/02697459.2021.2018172.

Barbanente A. (2020a). «Finding spaces for innovation in regional planning practice s through enabling and contrasting actions». In: Albrechts L., a cura di, Planners in Politics. Do they Make a Difference?. Cheltenham: Edward Elgar, pp. 76-98.

Barbanente A. (2020b). «Come allargare gli orizzonti di possibilità per il buon governo del territorio». In Marson A., a cura di, Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista, Macerata: Quodlibet Studio, pp. 25-36.

Barbanente A. (2021). «Rigenerazione urbana e produzione di qualità paesaggistica». In: Frank M., Pilutti Namer M., a cura di, Convenzione Europea del Paesaggio vent’anni dopo (2000-2020). Ricezione, criticità, prospettive. Venezia: Edizioni Ca’ Foscari, pp. 323-338.

Barbera F., Dagnes J., Salento A. (2016). «Se questo è un lavoro. Meccanismi estrattivi e pratiche di resistenza nell’economia fondamentale». Sociologia del lavoro, 142: 7-26.

Barca F. (2009). «An Agenda for a Reformed Cohesion Policy, A Place-Based Approach to Meeting European Union Challenges and Expectations. Independent Report prepared at the request of Danuta Hübner, Commissioner for Regional Policy». https://www.europarl.europa.eu/meetdocs/2009_2014/documents/regi/dv/barca_report_/barca_report_en.pdf (ultimo accesso: 6 febbraio 2024).

Bevilacqua P. (2011). Il grande saccheggio. L’età del capitalismo distruttivo. Roma-Bari: Laterza.

Bevilacqua P. (2008). Miseria dello sviluppo. Roma-Bari: Laterza.

Bernt M., Colini L. (2013). «Exclusion, marginalization and peripheralization. Conceptional concerns in the study of urban inequalitie». Working paper no. 49, Erkner: Leibniz-Institute for Regional Development and Structural Planning.

Bourdieu P. (2004). Esquisse pour une auto-analyse. Paris: Raisons d’agir (trad. it. 2005, Questa non è un’autobiografia. Elementi per un’autoanalisi, Milano: Feltrinelli).

Bresnihan P. (2016). «The more-than-human commons. From commons to commoning». In: Kirwan S., Dawney L., Brigstocke J., a cura di, Space, Power and the Commons. The struggle for alternative futures. London and New York: Routledge, pp. 93-112.

Crosta P.L. (1998). Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale Milano: FrancoAngeli.

Dattomo N. (2011). «Il piano Tekne per l’area di sviluppo industriale di Taranto». Storia Urbana, 130: 137-168.

Davoudi S. (2023). «Prefigurative planning: performing concrete utopias in the here and now». European Planning Studies, 1-14. https://doi.org/10.1080/09654313.2023.2217853.

Decandia L. (2000). Dell’identità. Saggio sui luoghi: per una critica della razionalità urbanistica, Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubettino.

Decandia L. (2022). Territori in trasformazione. Il caso dell’Alta Gallura. Roma: Donzelli Editore.

Dente B. (a cura di). Le politiche pubbliche in Italia. Bologna: il Mulino.

Dinerstein A. (2015). The Politics of Autonomy in Latin America. The art of Organizing Hope. Basingstoke: Palgrave.

Friedmann J. (1973). «A theory of polarized development». In: Friedmann J., eds, Urbanization, Planning, and National Development. Beverly Hills, CA: Sage, pp. 41-67.

Gattullo M. (2018). «Nuovi comportamenti ‘generativi’ per vecchi vuoti urbani: la rete dei laboratori urbani in Puglia». Barriere/Barriers, 16: 625-632.

Geels F.W. (2002). «Technological transitions as evolutionary reconfiguration processes: A multi-level perspective and a case study». Research Policy, 31(8-9): 1257-1274.

Gestore dei Servizi Energetici (2023). «Il solare fotovoltaico in Italia. Stato di sviluppo e trend del settore – Rapporto Statistico». https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Rapporti%20statistici/GSE%20-%20Solare%20Fotovoltaico%20-%20Rapporto%20Statistico%202022.pdf (ultimo accesso: 6 febbraio 2024).

Grassini L. (2023). «Paesaggio e beni comuni: Processi di commoning nel Sud Salento colpito dalla Xylella». In: AdobatiF., De Bonis L., Marson A., a cura di, Agire sul patrimonio, Atti della XXIV Conferenza SIU Brescia, 23-24 Giugno 2022, Volume 08. Roma-Milano: Planum Publisher and SIU.

Hood C. (1986). The Tools of Government. Chatham: Chatham House Publishers.

Howlett M. (2004). «Beyond Good and Evil in Policy Implementation: Instrument Mixes, Implementation Styles and Second Generation Theories of Policy Instrument Choice». Policy and Society, 23(2): 1-17.

Kühn M. (2015). «Peripheralization: Theoretical concepts explaining socio-spatial inequalities». European Planning Studies, 23(2): 367-378.

Laboratorio Urbano delle Terre di Mezzo Abitare i Paduli (2016). «Relazione Estesa e Bilancio di Missione delle attività svolte durante i 4 anni di progetto nel Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli». http://abitareipaduli.weebly.com/uploads/2/7/6/6/27660321/relazione_parco_agricolo_dei_paduli.pdf (ultimo accesso: 6 febbraio).

Lefebvre H. (2014). Il diritto alla città. Verona: Ombre Corte.

Lefebvre H. (1973). La rivoluzione urbana. Roma: Armando Editore.

Levitas R. (1990). «Educated Hope: Ernst Bloch on Abstract and Concrete Utopia». Utopian Studies, 1 (2): 13-26.

LUA (2011). «Paduli. Parco Agricolo Multifunzionale». https://issuu.com/associazionelua/docs/lua_e_i_paduli (ultimo accesso: 6 febbraio 2024).

LUA (2014). «Documento di candidature del Parco Agricolo dei Paduli al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa». https://www.premiopaesaggio.beniculturali.it/wp-content/uploads/2015/09/Formulario-Candidatura-Premio-del-Paesaggio.pdf (ultimo accesso: 6 febbraio 2024).

Maciocco G. (2011). «Scenarios for a Territorial future of the City / Scenari per un futuro territoriale della città». In Maciocco G., Sanna G., Serreli S. (a cura di), The Urban Potential of External Territories. Milano: Franco Angeli.

Magnaghi A. (2015). «Mettere in comune il patrimonio territoriale: dalla partecipazione all’autogoverno». Glocale, 9-10: 139-157.

Magnaghi A. (2020). Il principio territoriale. Torino: Bollati Boringhieri.

Magnaghi A., a cura di, (2012). Il territorio bene comune, Firenze: FUP.

Magnani N., Carrosio G. (2021). Understanding the Energy Transition: Civil society, territory and inequality in Italy. Cham: Palgrave Macmillan.

Martelli G.P., Boscia D., Porcelli F., Saponari M. (2016). «The olive quick decline syndrome in south-east Italy: A threatening phytosanitary emergency». European Journal of Plant Pathology, 144: 235-243. https://doi.org/10.1007/s10658-015-0784-7.

Martinelli F. (1985). «Public policy and industrial development in southern Italy: anatomy of a dependent industry». International Journal of urban and regional research, 9 (1): 47-81.

Mignolo W. (2000), Local histories/global designs: Coloniality, subaltern knowledges, and border thinking, Princeton, NJ: Princeton University Press.

Minervini G. (2016). La politica generativa. Carocci: Roma.

Pazzagli R. (2015). «Bone’s Territories: Territorial Heritage and Local Autonomy in Italian Inner Areas», Tafter Journal, 84, 2015.

Regione Puglia (2014). «Laboratori Urbani ‘Mettici le Mani’». https://www.regione.puglia.it/documents/1109472/1266782/Mettici+le+Mani+-+Documento+Completo.pdf/3635c23c-9f7e-0600-fb33-e1203d945c6c?t=1617272295983 (ultimo accesso 6 febbraio 2024).

Rossi Doria M. (1958). Dieci anni di politica agraria. Bari: Laterza.

Salento A., Dell'Abate M. (2019). «Tra resilienza e ‘restanza’. Il caso italiano di Castiglione d’Otranto». Perspectives on rural development, 3: 421-444.

Scholten R., Martinez Sanchez L., Hornero A., … Beck P.S.A. (2019). «Monitoring the impact of Xylella on Apulia’s olive orchards using Sentinel-2 satellite data and aerial photographs», paper presentato alla Seconda Conferenza Europea sulla Xylella fastidiosa, Ajaccio, 29-30 Ottobre 2019.

Servillo L., Russo A.P., Barbera F., Carrosio G. (2016). «Inner Peripheries: towards an EU place-based agenda on territorial peripherality». Italian Journal of Planning Practices, VI(1): 42-75.

Teti V. (2012). Pietre di pane. Un’antropologia del restare. Macerata: Quodlibet.

Vendola N. (2005). «Una Puglia migliore. Dichiarazioni programmatiche per il governo della Regione Puglia. Bari, 21 giugno 2005». http://www.astrid-online.it/static/upload/protected/N_Ve/N_Vendola-Una-Puglia-migliore.pdf (ultimo accesso: 6 febbraio 2024).

Yates L. (2015). «Rethinking Prefiguration: Alternatives, Micropolitics and Goals in Social Movements». Social Movement Studies, 14 (1): 1-21. https://doi.org/10.1080/14742837.2013.870883.

Manifesto del Laboratorio Urbano Aperto del 2008 sul tema del Superparco dei Paduli.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-30

Come citare

Grassini, L. (2024). Praticare e sostenere il cambiamento dai margini, tra nuovi immaginari, azioni e politiche. Il caso dei Paduli. Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 11(15). https://doi.org/10.13133/2532-6562/18681