The Strange Case of Pope Francis: Between Populism, Celebrity and Divinity
Abstract
Which is the relationship between populism and celebrity? And in which sense Pope Francis can be considered a celebrity? Through a brief analysis of some features of Pope Francis’ discourses and practices, the paper aims at focusing the specificity that populism can assume in the religious discourse and the strange mix that we can find in this Pope between divine sacredness and earthly humanity.
##submission.downloads##
Pubblicato
2018-12-31
Come citare
Lorusso, A. M. (2018). The Strange Case of Pope Francis: Between Populism, Celebrity and Divinity. Mediascapes Journal, (11), 56–63. Recuperato da https://rosa.uniroma1.it/rosa03/mediascapes/article/view/14547
Fascicolo
Sezione
Saggi
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).