Epistemic Injustice and Geographical Journals
DOI:
https://doi.org/10.13133/2784-9643/18465Keywords:
editorial boards, geographical journals, Italian geographersAbstract
In the literature, there is an evident growing attention to the problems connected to the production and legitimation of knowledge and to the possible consequent epistemic injustices.
Scientific journals are considered an important channel of legitimation and participation in the production of knowledge, in which they are fully involved, for multiple aspects and scales, generating linguistic, cultural, gender privileges…
The composition of the editorial boards of the main geographical journals (the first in the world for impact factor) and of the Italian journals (class A, according to the Italian agency Anvur) confirms the hegemonic importance of the English-speaking component in “international” journals and of the Italian component in Italian journals. The consequences and future challenges are discussed in this paper.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2024 Semestrale di studi e ricerche di geografia
![Creative Commons License](http://i.creativecommons.org/l/by/4.0/88x31.png)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).