Una strada scolastica, una strada partecipata. Il caso della Scuola Aperta e Partecipata Di Donato a Roma e le interazioni inedite tra soggetti educativi e progetto di città

Autori

  • Fabrizia Cannella Iuav

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-6562/18194

Parole chiave:

scuole aperte, partecipazione, rigenerazione urbana

Abstract

Tra i progetti di rigenerazione urbana a base culturale che agiscono dentro spazi in attesa di un potenziamento delle funzioni pubbliche esistenti (Albano e Mela, 2020), un ruolo di particolare rilievo è assunto oggi dalle esperienze condotte dalle scuole con la componente proattiva dell'associazionismo, del Terzo settore e della società civile. In queste circostanze, la scuola da istituzione chiusa nella sua missione formativa emerge al contrario come un dispositivo culturale locale vivo e pulsante perché abilitante di una pluralità di relazioni, ma anche di occasioni di progetto per gli spazi dentro e oltre il servizio scolastico. Per parlare, dunque, di interazioni inedite tra soggetti educativi (Istituzioni e comunità educanti) e progetto di città, il contributo ripercorre criticamente un caso emblematico: quello della Scuola Aperta e Partecipata Di Donato nel rione Esquilino della città di Roma. 

Riferimenti bibliografici

Albano R., Mela A. (2020). «Introduzione: temi, pratiche, ispirazioni». In: Albano R., Mela A., Saporito E., a cura di, (2020). La città agita. Nuovi spazi sociali tra cultura e condivisione. Milano: Franco Angeli.

Attili G. (2007). Rappresentare la città dei Migranti. Milano: Jaca Book.

Belingardi C. (2022). «Strade scolastiche: pensare la scuola nella città». Territori, Progetti, 1(1): 70–87.

DOI: https://doi.org/10.36253/contest-13597

Cancellieri A., Cannella F., De Cunto G. (2023). «La materia urbana come materia scolastica». In: De Maio F., Marconi G., Munarin S., Tosi M.C., Virgioli P. (2023). Pensare come una città. Conegliano: Anteferma Edizioni.

Cantisani G., a cura di, (2014). Quaderno Movi. Strada n. 2 – Cura dei beni comuni. Riappropriarsi degli spazi comuni. Roma: Movimento di Volontariato Italiano.

Cantinasi G. (2022). «Scuole aperte partecipate in rete: un progetto nazionale per valorizzare l’amministrazione condivisa nelle scuole». In: Rapporto sull' Amministrazione Condivisa dell'Educazione Labsus 2022.

Cellamare C. (2019). Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. Roma: Donzelli Editore.

Ciaffi D., Saporito E., Vassallo I. (2022). «From social infrastructure to civic center. The school as laboratory of collaborative governance models». Les Cahiers de la recherche architecturale urbaine et paysagère.

DOI: https://doi.org/10.4000/craup.11754

Furfaro R. (2022). La buona scuola. Cambiare le regole per costruire l’uguaglianza. Milano: Feltrinelli.

Gavosto A. (2022). La scuola bloccata. Bari-Roma: Edizioni Laterza.

Grazioli M. (2021). «Esquilino come spazio del politico: dalla lotta al degrado alla piazza di Roma Meticcia». In: Carbone V., Di Sandro M., a cura di, Esquilino, Esquilini un luogo plurale. Roma: Roma-Tre Press.

DOI: 10.13134/979-12-80060-77-8

Lefebvre H. (1976). Il diritto alla città. Venezia: Marsilio (tit. orig. Le Droit à la ville, 1968).

Lorenzoni F. (2023). Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli. Palermo: Sellerio.

Manzini E. e D’Alena M. (2023). «Oltre i limiti dell’innovazione sociale: servizi pubblici collaborativi?». Che Fare? 4/4/23. Consultabile a https://www.che-fare.com/almanacco/politiche/oltre-i-limiti-dellinnovazione-sociale-servizi-pubblici-collaborativi/, ultimo accesso 23/6/23.

Mattioli C., Patti F., Renzoni C., Savoldi P., a cura di, (2021). La scuola oltre la pandemia. Punti di vista ed esperienze sul campo. Viaggio nelle scuole italiane attraverso 11 interviste. Milano: Altraeconomia.

Moralli M. (2022). «Innovazione sociale e cultura: intersezioni e congiungimenti». In: Paltrinieri R., a cura di, (2022). Il valore sociale della cultura. Milano: Franco Angeli.

Munarin S., Tosi M.C., Renzoni C., Pace M. (2011). Spazi del welfare. Esperienze luoghi pratiche. Macerata: Quodlibet.

Ostanel, E., Cancellieri, A. (2014). «Ri-pubblicizzare la città: Pratiche spaziali, culture e istituzioni». Territorio, 68: 46–49.

DOI: 10.3280/TR2014-068007

Paba G., Pecoriello A. (2006). La città bambina. Esperienze di progettazione partecipata nelle scuole. Firenze: Masso delle Fate Edizioni.

Paltrinieri R., a cura di, (2022). Il valore sociale della cultura. Milano: Franco Angeli.

Pileri P., Renzoni C., Savoldi P. (2022). Piazze scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città. Mantova: Corraini.

Vassallo I., Saporito E. (2021). «La scuola come bene comune: verso una diversa prospettiva progettuale». Archivio di Studi Urbani e Regionali, LII, 132 (suppl.): 110-124.

La sperimentazione del Planning for real per il progetto di via Bixio. Fotografie dell’autrice.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-06-30

Come citare

Cannella, F. (2023). Una strada scolastica, una strada partecipata. Il caso della Scuola Aperta e Partecipata Di Donato a Roma e le interazioni inedite tra soggetti educativi e progetto di città. Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 9(13). https://doi.org/10.13133/2532-6562/18194