Un progetto per il ‘Ferro di Cavallo’. Esperienze e ipotesi di rigenerazione urbana a Pescara a favore dell’infanzia, tra azioni istituzionali e progetti critici dal basso

Autori

  • Piero Rovigatti Dipartimento di Architettura, Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti e Pescara

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-6562/18197

Parole chiave:

rigenerazione urbana, disuguaglianze funzionali, città dei bambini

Abstract

Il ‘Ferro di Cavallo’ di Rancitelli sta a Pescara come le Vele di Scampia stanno a Napoli, le torri di Tor Bella Monaca e Corviale a Roma, o le insulae dei quartieri Zen a Palermo. La ricostruzione delle vicende di questo complesso di edilizia economica e popolare, costruito all’inizio degli anni ’80 e oggetto di un recente e discusso programma di demolizione e ricostruzione – assieme a quelle di altri interventi di carattere pubblico, privato e di terzo settore nei quartieri delle disuguaglianze a Pescara – si accompagna alla lettura critica di una proposta di intervento alternativa alla demo-ricostruzione dell’edificio, nata tra gli abitanti del quartiere e le loro organizzazioni di base. In gioco è la praticabilità, al tempo del PNRR, di un progetto partecipato di rigenerazione urbana dal basso, materiale e immateriale, dell’intero quartiere, di transizione ecologica e maggiore equità sociale, su cui concentrare gli sforzi di chi sceglie di operare, in particolare, dalla parte dell’infanzia e a favore della sostenibilità ed equità delle politiche integrate da mettere in campo.

Riferimenti bibliografici

Barbieri G. (2003). Metropoli piccole. Milano: Booklet.

Belotti E. G. (2013, 1973). Dalla parte delle bambine. L’influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita. Milano: Feltrinelli.

Cantisani G. (2021). «Il gioco, la scuola e la città». Comune-info, 20/12/2022. Testo disponibile al sito: https://comune-info.net/scuole-aperte/il-gioco-la-scuola-e-la-citta/.

CARITAS Diocesiana Arcidiocesi di Pescara Penne (2018). «Verso le periferie. Analisi ed esperienze dei Progetti “Ninive” e “Responsabili del Creato”». Testo disponibile al sito: https://www.caritaspescara.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/03/Verso-le-Periferie.pdf , 20/12/2022.

Cuzzocrea V. (2021). Che fine hanno fatto i bambini? Cronache di un Paese che non guarda al futuro. Casale Monferrato: Piemme editore.

Di Giambattista F., Rovigatti P., Simionato L. (2022). «Questa scuola è un bene comune! Un’esperienza di scuola aperta a Pescara, all’interno del Piano scuole estate 2021 del MI/MIC». 20/12/2022. Testo disponibile al sito: https://urise.it/colibri/questa-scuola-e-un-bene-comune-unesperienza-di-scuola-aperta-a-pescara-allinterno-del-piano-scuole-estate-2021-del-mi-mic/.

Erbani F. (2022). «Se la biblioteca migliora la vita». L’Essenziale, 14 ottobre 2022. Testo disponibile al sito: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/francesco-erbani/2022/10/14/biblioteca-migliora-vita.

Ferrini S., a cura di, (2016). Re-Cycle Housing. Nuovi cicli di vita per l’abitare. Roma: Aracne editrice.

Gainsforth S. (2022). «Una patina di colore sulle città». L’Essenziale, 20/12/2022. Testo disponibile al sito: https://www.essenziale.it/notizie/sarah-gainsforth/2022/11/23/street-art-citta.

Lelo K., Monni S., Tomassi F. (2019). Le mappe delle disuguaglianze. Una geografia sociale metropolitana. Roma: Donzelli editore.

Langer A. (1993). La scelta della convivenza. Roma: E&O edizioni.

Lepore M., Mastrolonardo L. (2022). «La rigenerazione ambientale degli insediamenti pubblici tra sottrazioni volumetriche e addizioni bioclimatiche per il dopo pandemia». In: Delera A., Ginelli E., a cura di, Storie di quartieri pubblici. Progetti per valorizzare l’abitare. Milano: Mimesis.

Macdonald F. (2022). «Marsiglia sotto controllo». Internazionale, n. 1489, 2 dicembre 2022.

Ostanel E. (2017). Spazi fuori dal comune. Rigenerare, includere, innovare. Milano: Franco Angeli.

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dip. per le Pari Opportunità (2021). «UNAR, Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti, 2021-2030», 20/12/2022. Testo disponibile al sito: https://politichecoesione.governo.it/media/2967/strategia-nazionale-rom-e-sinti_2021-2030.pdf.

Raimo C. (2020). «La lunga storia della discriminazione di rom e sinti nelle scuole italiane». Internazionale. Testo disponibile al sito: https://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2020/12/12/amp/rom-sinti-discriminazione-scuola.

Rovigatti P., Simionato L. (2020). «Talkin’ about inequalities. Superare la crisi riducendo le disuguaglianze urbane. Metodologie e prime risultanze di un’indagine sulle disuguaglianze urbane come base di un programma partecipato di rigenerazione urbana per le periferie di Pescara». In: BDC – Bollettino Del Centro Calza Bini, Growing Social Inequalities and Ecological Crisis, 20, n.1 anno 2020, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Rovigatti P., Simionato L., a cura di (2021). Cultura come cura. Esperienze di rigenerazione urbana a base culturale nei quartieri prioritari e complessi, al tempo di Covid 19. Pescara: Carsa Editore.

Rovigatti P. (2022). «La rigenerazione urbana dei quartieri complessi dalla parte delle bambine e dei bambini. Esperienze didattiche, di ricerca e di terza missione a Pescara». Urbanistica Dossier, n. 306 s.i., novembre-dicembre 2022.

Tonucci F. (2015, 1993). La città dei bambini. Bergamo: Zeroseiup.

Villoresi L. (1988). «Ma a Pescara vive un popolo di zingari con fissa dimora». La Repubblica, 22/12/2022. Testo disponibile al sito: https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/22/ma-pescara-vive-un-popolo-di-zingari.html.

Vittorini R. (2016). «La costruzione dell’edilizia sociale pubblica a Pescara». In: Ferrini S., a cura di, Re-Cycle Housing. Nuovi cicli di vita per l’abitare, Roma: Aracne editrice.

Nel Ferro di Cavallo. Foto di Antonio Secondo, per gentile concessione dell’autore.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-06-30

Come citare

Rovigatti, P. (2023). Un progetto per il ‘Ferro di Cavallo’. Esperienze e ipotesi di rigenerazione urbana a Pescara a favore dell’infanzia, tra azioni istituzionali e progetti critici dal basso. Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 9(13). https://doi.org/10.13133/2532-6562/18197