Per una geografia femminista della città. Recensione di Feminist City. Claiming Space in a Man-made World di Leslie Kern. Ed. Verso (2020)
DOI:
https://doi.org/10.13133/2532-6562/17504References
Belingardi C., Castelli F., Olcuire S., a cura di, (2019). La Libertà è una Passeggiata. Donne e spazi urbani tra violenza strutturale e autodeterminazione. Roma: IAPh-Italia.
Dris N. (2004). «Espaces publics et limites. Les implications du genre dans les usages de la ville à Alger». In: Denèfle S., a cura di, Femmes et villes, Tours: Presses universitaires François-Rabelais.
Duncan N. (1996). BodySpace: destabilising geographies of gender and sexuality. Routledge.
Dyck I. (2005). «Feminist geography, the ‘everyday’, and local–global relations: hidden spaces of place‐making». Canadian Geographer/Le Géographe canadien, 49(3): 233-243.
Gornick V. (2015). The Odd Woman and the City: A Memoir. Farrar: Straus and Giroux.
Lapalud P., Blache C., Roussel-Richard L. (2016). «Le droit à la flânerie». Les cahiers de la LCD, (1): 34-57.
Lieber M. (2008). Genre, violences et espaces publics. La vulnérabilité des femmes en question. Presses de Sciences-Po.
Mahadevia D., Lathia S. (2019). «Women’s safety and public spaces: Lessons from the Sabarmati riverfront, India». Urban Planning, 4(2): 154-168.
Mosconi N., Paoletti M., Raibaud Y. (2015). «Le genre, la ville». Travail, genre et sociétés, (1): 23-28.
Nesci C. (2007). Le flâneur et les flâneuses: les femmes et la ville à l’époque romantique. Ellug.
Rose G. (1993). Feminism & geography: The limits of geographical knowledge. University of Minnesota Press.
Tristan F. (1938). Pérégrinations d’une paria: 1833-1834. Vol. 1. Arthus Bertrand.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2021 Sarah Lilia Baudry
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
NOTA DI COPYRIGHT
Proposta di licenza Creative Commons
1. Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).