Learning by interacting with the tools of public action: the case of the (bottom-up) regeneration of Palazzo Bocca Trezza Garden in Verona

Authors

  • Maria Antonietta Bergamasco
  • Emanuela Gamberoni
  • Stefania Marini

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-6562/18858

Keywords:

community development, shared administration, civic action

Abstract

In recent years, there has been a progressive increase in spaces regenerated by civic action thanks to care practices that strengthen the relational and collaborative dimension, promoting cohesion and social inclusion.

Since 2014, in Italy, these processes have been facilitated by disseminating regulations for the shared administration of common goods in the framework of the collaborative paradigm.

However, the mechanisms and factors that can foster learning and agency development in civic initiatives are not always clear. The contribution, therefore, intends to investigate these aspects by using a case study in the city of Verona.

Through the dense narration of the spaces, the relational plots, and the actors involved, as well as the analysis of the relationship with the different tools of the public action, intercepted over time, and the impacts on the civic initiative, this article highlights the learnings developed in practice and some related critical aspects.

References

Arena G., Iaione C. (2015). L’età della condivisione: la collaborazione fra cittadini e amministrazione per i beni comuni. Roma: Carocci.

Arnstein S. R. (1969). «A Ladder Of Citizen Participation». Journal of the American Institute of Planners. 35 (4): 216–24.

Bateson G. (1977). Verso un’ecologia della mente. Milano: Adelphi.

Bergamasco M. A. (2015). «Ritracciare traiettorie di vita con donne in situazione di fragilità. All’atelier di riuso creativo Francesca riscopre la sua forza». Animazione Sociale, n. 291, 107-108.

Cellamare C. (2019). Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. Roma: Donzelli editore.

Cognetti F. (2018). «Enabling spaces. Quali ponti tra istituzioni e cittadini per pratiche di governo collaborative?». Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare di Studi Urbani 2 (3).

Crosta P. L. (2010). Pratiche. Il territorio «è l’uso che se ne fa». Milano: FrancoAngeli.

De Biase A., Zanini P., a cura di, (2018). Esplorazioni temporali di un quartiere: *atlas# 1 Verona. Parigi: LaaRecherches.

De Leonardis O. (2001). Le istituzioni: come e perché parlarne. Roma: Carocci.

Dematteis G. (2021). Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili. Roma: Donzelli Editore.

Di Nicola P., a cura di, (2018). Veronetta, quartiere latino. Una ricerca tra università e città a Verona, Milano: FrancoAngeli.

Gamberoni E. (2015). «Quando la street è social: una suggestione per la geografia sociale?». Bollettino della Società Geografica Italiana, 2, 306–309. Roma: S.G.I.

Gamberoni E., Alaimo A. (2017). «Ricerca sul campo e pratiche riflessive: i confini del coinvolgimento». L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, 2805–11. Roma: A.Ge.I.

Ganugi G. (2024). Coesione sociale e pratiche di urbanità innovativa. Una ricerca sulle Social Street tra sociologia e narrazione. Milano: FrancoAngeli.

Lascoumes P., Le Galès P., a cura di, (2009). Gli strumenti per governare. Milano: Mondadori Bruno.

Laino G. (2012). Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale. Milano: FrancoAngeli.

Morelli N. (2022). La convivialità nei quartieri urbani di Milano, Bologna, roma. Un’analisi mixed-method sulle Social Street.

Morniroli A., a cura di, (2015). Equilibristi. Lavorare nel sociale, oggi. Torino: I ricci, Gruppo Abele.

Ostanel E. (2018). Spazi fuori dal Comune: Rigenerare, includere, innovare. Milano: FrancoAngeli.

Pasqualini C. (2018). Vicini e connessi. Rapporto sulle Social Street a Milano. Milano: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Romagnani G. P. (2021). «Verona napoleonica: una città divisa in due (1797-1814)». In: Romagnani G. P., a cura di, Storia di Verona dall’antichità all’età contemporanea. Verona: Cierre Ed.: 177-186.

Vicari Haddock S., Moulaert F., a cura di, (2009). Rigenerare la città: pratiche di innovazione sociale nelle città europee. Bologna: il Mulino.

Schön D. A. (1993). Il Professionista riflessivo: per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Edizioni Dedalo.

Weick K. E. (1997). Senso e significato nell’organizzazione. Alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei processi organizzativi. Milano: Cortina Editore.

Zandonai F., Venturi P. (2019). Dove: La dimensione di luogo che ricompone impresa e società. Milano: Egea.

september 2020, Ex-Nani Garden. Source: associazione D-Hub

Published

2024-12-30

How to Cite

Bergamasco, M. A., Gamberoni, E., & Marini, S. (2024). Learning by interacting with the tools of public action: the case of the (bottom-up) regeneration of Palazzo Bocca Trezza Garden in Verona. Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 12(16), 275–295. https://doi.org/10.13133/2532-6562/18858