Where do you go if you don't have a house? Retracing a research experience with the squat of Porto Fluviale
DOI:
https://doi.org/10.13133/2532-6562/18967References
Attili G., Sandercock L., a cura di, (2010). Multimedia Exploration in Urban policy and Planning. London New York: Spinger.
bell hooks (1998). Elogio del margine, Milano: Feltrinelli.
Cellamare C. (2012). Progettualità dell’agire urbano, Roma: Carocci Editore.
Finucci F., Careri F., Martinelli D. (2022). «Porto Fluviale Rec House. Progetto di recupero edilizio e sociale degli ex-Magazzini Taburet a Roma». ESTADO DA ARTE, 3(1), 1-9.
Pisano M. (2013). Creare relazioni da abitare. Voci narrazioni, azioni in uno scheletro urbano riabitato, Tesi di Dottorato in Tecnica Urbanistica (DICEA - Sapienza, Università di Roma).
Scandurra E., Attili G., a cura di, (2013). Pratiche di trasformazione dell’urbano, Franco Angeli, Milano.
Di Felice E., Rocco M. (2023). «Dall’autorecupero a nuove forme di rigenerazione dal basso del patrimonio pubblico in disuso: il caso dell’occupazione di Porto Fluviale». Tracce Urbane, 9 (13):143-167.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2024 Margherita Pisano
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
NOTA DI COPYRIGHT
Proposta di licenza Creative Commons
1. Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).