Città impreviste: soggettività incarnate, conflitti e catastrofi per uno spazio pubblico multispecie
DOI:
https://doi.org/10.13133/2532-6562/17361Parole chiave:
stasis, femminismi, spazi urbaniAbstract
Il testo rielabora il nesso tra politica, spazi urbani e corpi sessuati alla luce del concetto greco di stasis e dell'esperienza del Covid-19, interrogando le rappresentazioni che orientano gli spazi e i vissuti urbani attuali. La pandemia impone la risignificazione di esperienze fondamentali della vita associata e mostra come la dimensione spaziale sia elemento imprescindibile della politica; viviamo città inedite e diseguaglianze più violente, in cui perdono efficacia molte delle partizioni della tradizione occidentale. I femminismi ci aiutano a riarticolare tali partizioni e i nessi tra naturale/umano, impolitico/politico. La stasis fa saltare l'idea di politica ridotta alle sole azioni umane, così come i ruoli di genere, le attività e gli spazi ad essi designati. Questi elementi ci permettono di ripensare la politica e gli attraversamenti urbani nella prospettiva dell'interdipendenza, dell'interazione e del (dis)equilibrio.
The paper investigates the nexus among politics, urban spaces, and gendered bodies, in the light of the Greek concept of stasis and of Covid-19 pandemic, putting into question current representations orienting our urban spaces and urban experiences. Pandemic imposes a resignification of some fundamental experiences of social life and pinpoints the spatial dimension as an absolute prerequisite of politics; we live unprecedented cities and more violent inequalities, where traditional western dichotomies lose effectiveness. Feminisms help us re-orient these partitions and the nexuses natural/human, political/unpolitical. Stasis disrupts the idea of politics confined to human actions, as well as gender roles, and the activities and spaces they designate. All these elements lead us toward a rethinking of politics and urban lives from a perspective rooted in interdependency, interaction, and (dis)equilibrium.
Riferimenti bibliografici
Adorno T.W., Horkheimer M. (1944). Dialektik der Aufklärung. Philosophische Fragmente. New York: Social Studies Ass. Inc. (trad. it., 1997, Dialettica dell'Illuminismo, Torino: Einaudi).
Agamben G. (2015). Stasis. La guerra civile come paradigma politico. Torino: Bollati Boringhieri.
Balzano A., Braidotti R. (2017). «Introduzione», In: Braidotti R., Per una politica affermativa, Milano: Mimesis.
Balzano A. (2019). «Haraway in loop. Viaggiare, non introdurre». In: Haraway D., Le promesse dei mostri. Una politica rigeneratrice per l'alterità inappropriata, Roma: Deriveapprodi.
Belingardi C., Castelli F., Olcuire S., a cura di (2019). La libertà è una passeggiata. Donne e spazi urbani tra violenza strutturale e autodeterminazione. Roma: IAPh Italia.
Bianchetti C. (2016). Spazi che contano. Il progetto urbanistico in epoca neo-liberale, Roma: Donzelli.
Bird G. (2017). «Biopolitica o immunità». In: Lisciani-Petrini E., Strummiello G., a cura di, Effetto Italian Thought. Macerata: Quodlibet.
Bonu G. (2019). «Mappe del desiderio. Spazi safe e pratiche transfemministe di riappropriazione dell’urbano». In: Belingardi C., Castelli F., Olcuire S., a cura di, La libertà è una passeggiata. Donne e spazi urbani tra violenza strutturale e autodeterminazione. Roma: IAPh Italia.
Bourdieu P. (1993). La misére du monde. Paris: Seuil (trad. it, 2015, La miseria del mondo, Milano: Mimesis).
Braidotti R. (2006). Transpositions: on nomadic Ethics. Cambridge: Polity press (trad. it., 2008, Trasposizioni. Sull'etica nomade, Roma: Sossella).
Braidotti R. (2013). The Posthuman. Cambridge: Polity Press (trad. it., 2014, Il postumano. La vita oltre il sé, oltre la specie, oltre la morte, Roma: DeriveApprodi).
Braidotti R. (2017). Per una politica affermativa, Milano: Mimesis.
Butler J. (2002). Undoing Gender. New York: Routledge (trad. it., 2014, Fare e disfare il genere, Milano: Mimesis).
Cavarero A. (2013). Inclinazioni. Critica della rettitudine. Milano: Raffaello Cortina.
Clément G. (2002), Éloge des vagabondes. Herbes, arbres et fleurs à la conquête du monde. Paris: Nil (trad. it., 2010, Elogio delle vagabonde. Erbe, Arbusti e fiori alla conquista del mondo, Roma: DeriveApprodi).
Colling S. (2013) Animals without Borders: Farmed Animal Resistance in New York. New York: Columbia University Press (trad. it., 2017, Animali in rivolta. Confini, resistenza e solidarietà umana, Milano: Mimesis).
Cooper M., Waldby C. (2014). Clinical Labour. Tissue Donors and Research Subjects in the Global Bioeconomy. Durham: Duke University Press (trad, it, 2015, Biolavoro globale. Corpi e nuova manodopera, Roma: DeriveApprodi).
Esposito R. (2002). Immunitas. Protezione e negazione della vita. Torino: Einaudi.
Esposito R. (2010). Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana. Torino: Einaudi.
Federici S. (2004). Caliban and the Witch: Women, The Body and Primitive Accumulation. (trad. it., 2015, Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria, Milano: Mimesis).
Federici S. (2018), Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons. Verona: Ombre Corte.
Filelfo (2020). L’assemblea degli animali. Una favola selvaggia, Torino: Einaudi.
Federica Giardini (2013), Cosmopolitiche. Ripensare la politica a partire dal kosmos. B@BELONLINE.PRINT, 13: 147-163.
Giardini F. (2017). I nomi della crisi. Antropologia e politica. Milano: Wolters Kluwer.
Giardini F., Pierallini S., Tomasello F., a cura di (2020). La natura dell'economia. Femminismo, economia politica, ecologia. Roma: DeriveApprodi.
Haraway D. (1985[1991]). «A cyborg manifesto. Science, Technology, and Socialist-Feminism in the Late Twentieth Century». In: Haraway D., Simians, Cyborgs and Women: The Reinvention of Nature, New York; Routledge (trad. it, 1991, Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Milano: Feltrinelli).
Haraway D. (1992). «The Promises of Monsters: A Regenerative Politics for Inappropriate/d Others». In: Grossberg L., Nelson C., Treicher P.A., eds, Cultural Studies. New York: Routledge (trad. it, 2019, Le promesse dei mostri. Una politica rigeneratrice per l’alterità inappropriata, Roma: Deriveapprodi).
Haraway D. (2016). Staying with the Trouble: Making Kin in the Chthulucene. Chicago: University of Chicago Press (trad. it., 2020, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto, Roma: Nero).
Herrero Y. (2020). «Ecodipendenti e interdipendenti: limiti e immanenza, caratteristiche intrinseche della vita umana». In: Giardini F., Pierallini S., Tomasello F., a cura di, La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia. Roma: DeriveApprodi.
Latour B. (1999). Politiques de la nature. Comment faire entrer les sciences en démocratie. Paris: La Découverte (trad. it., 2000, Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze, Milano: Cortina).
Loraux N. (1989). Les expériences de Tirésias. Le féminin et l'homme grec. Paris: Gallimard (trad. it. 1991, Il femminile e l’uomo greco, Roma-Bari: Laterza).
Loraux N. (1997). La cité divisée. L'oubli dans la mémoire d'Athènes. Paris: Payot & Rivages (trad. it., 2006, La città divisa. L'oblio nella memoria di Atene. Vicenza: Neri Pozza).
Margulis, L. (1991). «Symbiogenesis and Symbionticism». In: Fester R., Margulis L. (a cura di), Symbiosis as a Source of Evolutionary Innovation: Speciation and Morphogenesis. Cambridge MA: MIT Press.
Olcuire S. (2019). «Città a misura di donne o donne a misura di città? La mappatura come strumentodi governo e sovversione del rapporto tra sicurezza e genere». In: Belingardi C., Castelli F., Olcuire S., a cura di, La libertà è una passeggiata. Donne e spazi urbani tra violenza strutturale e autodeterminazione. Roma: IAPh Italia.
Pantegane (2020). «I luoghi del desiderio: mappare la città da un altro punto di vista». In: Giardini F., Pierallini S., Tomasello F., a cura di, La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia. Roma: DeriveApprodi.
Pitch T. (2013). Contro il decoro. L’uso politico della pubblica decenza. Roma-Bari: Laterza.
Roy A. (2020). «The Pandemic is a portal». In: Financial Times, 3 aprile 2020. https://www.ft.com/content/10d8f5e8-74eb-11ea-95fe-fcd274e920ca (consultato l'8 febbraio 2021)
Sassen S. (2014). Expulsions. Brutality and Complexity in the Global Economy. Cambridge, MA: Harvard University Press (trad. it., 2015, Espulsioni. Brutalità e complessità nell’economia globale, Bologna: Il Mulino).
Stengers I. (2005). Cosmopolitiche. Roma: Sossella.
Timeto F. (2020). Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie. Milano: Mimesis.
Tsing A.L. (2015). The Mushroom at the End of the World: On the Possibility of Life in Capitalist Ruins. Princeton NJ: Princeton University Press.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Federica Castelli
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
NOTA DI COPYRIGHT
Proposta di licenza Creative Commons
1. Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).